Notizie
Cerca
Lecce
18 Aprile 2025 - 07:06
Al centro l'eurodeputata Valentina Palmisano
LECCE – Vogliono restare, affermarsi, contribuire alla crescita del proprio territorio. È questo il messaggio forte e chiaro emerso dall’incontro tra gli studenti dell’Università del Salento e l’europarlamentare Valentina Palmisano, intervenuta ieri nell’aula universitaria nell’ambito dell’evento “Prospettive per i giovani nell’Unione Europea”.
Un confronto diretto, definito “schietto e sincero” dalla stessa Palmisano, durante il quale gli universitari leccesi hanno espresso con lucidità entusiasmo, ambizione e senso critico, manifestando profonda preoccupazione per l’attuale scenario geopolitico internazionale e, in particolare, per le politiche di riarmo che minacciano la stabilità del continente.
«I ragazzi – ha dichiarato Palmisano – chiedono pari opportunità rispetto ai loro coetanei europei, desiderano poter realizzare i propri sogni senza essere costretti a lasciare il Sud. Vogliono partecipare, essere coinvolti, sentirsi parte di una comunità che investe davvero su di loro».
Un ringraziamento particolare è stato rivolto dalle eurodeputata alle docenti Annarita Gabellone, delegata all’orientamento per il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo, e Rosa Parisi, docente di antropologia culturale, che hanno promosso l’iniziativa all’interno dell’ateneo.
L'incontro nella sede di Unisalento con l'eurodeputata Valentina Palmisano
Nel suo intervento, Palmisano ha sottolineato l’urgenza di politiche efficaci per valorizzare il capitale umano del Mezzogiorno, evidenziando come sia ormai imprescindibile attivare incentivi concreti per il rientro in Italia di studiosi, ricercatori e professionisti emigrati all’estero.
«I giovani del Sud – ha concluso – sono una risorsa fondamentale per il Paese. Non possiamo permettere che continuino a pagare il prezzo di decisioni che penalizzano il loro futuro. È tempo di passare dalle parole ai fatti: serve una strategia europea per dare loro radici e ali».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA