Cerca

Cerca

Bari

Il mercato della Manifattura Tabacchi, orgoglio e rispetto

Un condensato di ruolo economico, insostituibile e preziosissimo ruolo sociale e giacimento di baresità

L'ex Manifattura Tabacchi di Bari

L'ex Manifattura Tabacchi di Bari

BARI - Riga è una delle maggiori città del Baltico, splendida di architetture straordinarie, chiese antichissime, università internazionali, un fiume maestoso, una cucina tipica varia e gustosissima e dei mercati popolari collocati in un posto speciale.

Infatti in alcuni hangar costruiti più di un secolo fa per ospitarvi i dirigibili (quando i dirigibili venivano impiegati diffusamente), ha luogo un mercato enorme dove i turisti vengono condotti per una visita che li lascia stupefatti ed ammirati. Uno spazio sterminato occupato da quelle che chiameremmo bancarelle, a centinaia dove trovi tutto quello che si può desiderare tra le tipicità lettoni; pesce, carni, frutta, verdura, bevande, formaggi in un caleidoscopio di colori e voci sempre composte e sempre vivaci. Sono orgogliosi i lettoni di questo monumento alla loro identità. A pensarci bene anche Parigi, Londra, Roma. Tutte le città con una forte identità e storia conservano gelosi ed orgogliosi questo pezzo di loro stessi.

 
Bari ha un mercato nella Manifattura Tabacchi, edificio industriale dismesso (e quindi una testimonianza tangibile della industria che fu) che miracolosamente è un condensato di ruolo economico (avvicina in modo mirabile produttori e acquirenti riducendo i costi della distribuzione in modo insuperato anche dalle moderne tecnologie a dimostrazione della assoluta superiorità del commercio barese rispetto alle illusioni del progressismo rampante), messaggio culturale inestimabile (per le splendide architetture -ancorchè malissimo mantenute dal Comune- per la vita e il linguaggio che vi si usa, per la inestimabile varietà degli alimenti nostrani che vi si trovano, …), insostituibile e preziosissimo ruolo sociale (nel fornire anche alle categorie escluse dal mondo del lavoro cibo a prezzo abbordabile e ai produttori di alimenti spesso di modestissime dimensioni uno sbocco commerciale) e giacimento di baresità unico nel suo genere, tanto da aver ospitato più volte il set di televisivo e cinematografico.
 
Quindi lungi dall’immaginare “soluzioni” spagnole o francesi (che portano ad una “soluzione finale” per il nostro mercato) la nostra amministrazione - che si ammanta di baresità al momento delle elezioni - deve assolutamente farsi paladina della conservazione e valorizzazione di tale valore inestimabile anche per offrire alle moltitudini di turisti uno spaccato di umanità barese che cercano e ambiscono di vivere assieme a noi.
 
L’immobile va restaurato nel più totale rispetto della sua identità originaria perché ridivenga in futuro quello che era e non un rudere come la politica lo ha ridotto; i commercianti che vi operano devono essere favoriti ad insediarvisi offrendo ai giovani e ai nuovi il nolo degli spazi oggi liberi a canone zero almeno per dieci anni; si deve portare a conoscenza delle frotte di turisti come i croceristi della possibilità di vivere un momento della vita mercantile barese; in poche parole si deve tornare ad essere orgogliosi di essere baresi. Non è infatti pensabile che si possa essere amministratore comunale senza essere orgoglioso della baresità.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori