Cerca

Cerca

Il fatto

Vento, disagi nei cieli pugliesi: voli dirottati da Bari a Brindisi e passeggeri trasportati via terra

Giornata difficile per il traffico aereo: spostamenti e cancellazioni coinvolgono Ryanair, Air Serbia e Austria Airlines

L'aeroporto di Bari

L'aeroporto di Bari

BARI – Mattinata di caos negli aeroporti pugliesi, con numerosi voli dirottati da Bari a Brindisi a causa delle avverse condizioni meteo. Il forte vento che da ore imperversa sulla regione avrebbe reso difficoltose le operazioni di atterraggio sullo scalo del capoluogo, costringendo diversi aerei a cambiare rotta all’ultimo momento.

In particolare, tre voli Ryanair in arrivo da Berlino, Siviglia e Bergamo sono stati dirottati sull’aeroporto di Brindisi, dove i passeggeri sono stati fatti sbarcare e accompagnati con pullman fino a Bari. Gli stessi aeromobili, una volta svuotati, hanno poi fatto ritorno vuoti su Bari per poter effettuare le ripartenze programmate verso le medesime destinazioni.

Situazione analoga per un volo Air Serbia proveniente da Belgrado, anch’esso atterrato a Brindisi con successivo trasferimento via terra dei passeggeri fino alla loro destinazione finale.

Austria Airlines ha invece cancellato il volo in partenza per Vienna, dopo che l’aereo in arrivo dallo stesso scalo è stato dirottato su Brindisi. I viaggiatori diretti in Austria sono stati assistiti dallo staff di Aeroporti di Puglia e riprotetti su altre tratte disponibili.

Aeroporti di Puglia è al lavoro per limitare i disagi, mentre i passeggeri coinvolti hanno lamentato attese e disservizi, seppur in un contesto di emergenza meteo. Le condizioni atmosferiche continuano ad essere monitorate con attenzione, nella speranza di un rapido ritorno alla normalità operativa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori