Cerca

Cerca

Brindisi

Oltre 5mila litri gasolio agricolo e canapa senza autorizzazioni: sequestro della Finanza

Scoperta una ingente quantità di carburante a prezzo agevolato e 200 kg di infiorescenze di canapa. Denunciato il titolare per frode fiscale e violazioni in materia di stupefacenti

Una serra agricola abbandonata

Una serra agricola abbandonata

BRINDISI – Oltre 5.400 litri di gasolio agricolo detenuti irregolarmente e circa 200 kg di infiorescenze di canapa pronti per la vendita senza le necessarie autorizzazioni. È il bilancio dell’operazione condotta nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Brindisi all’interno di un’azienda agricola dell’hinterland cittadino.

Il blitz delle Fiamme Gialle è scattato nell’ambito dei controlli a tutela delle entrate pubbliche nel settore dell’IVA, delle accise e delle imposte sui consumi. Al termine dell’intervento, i militari hanno sequestrato l’intero quantitativo di carburante e di infiorescenze, denunciando a piede libero il titolare dell’impresa alla Procura della Repubblica di Brindisi.

Secondo quanto accertato, l’azienda – formalmente impegnata nella coltivazione di ortaggi, fiori e piante aromatiche – risultava intestataria di numerose serre teoricamente riscaldate con motori alimentati da gasolio agricolo a tassazione agevolata. Ma all’arrivo dei finanzieri, il quadro si è rivelato ben diverso.

Le serre erano in evidente stato di abbandono, prive di coperture e da tempo fuori uso, così come l’impianto di riscaldamento, ormai dismesso. Nonostante ciò, nei locali dell’azienda erano presenti diversi serbatoi pieni per un totale di oltre 5.400 litri di gasolio agricolo, combustibile che, secondo gli accertamenti, non era utilizzato per fini agricoli ma rivenduto illecitamente o impiegato per scopi diversi.

Solo nel 2025 l’impresa aveva acquistato oltre 140.000 litri di gasolio, con un consumo medio giornaliero sospetto di circa 1.500 litri e un’evasione fiscale stimata intorno a 70.000 euro per l’anno in corso.

Durante l’ispezione, i finanzieri hanno inoltre scoperto, stipati in un magazzino, 200 kg di infiorescenze di canapa coltivate su terreni riconducibili all’azienda ma sprovviste delle autorizzazioni necessarie. La sostanza, sebbene destinata a usi potenzialmente leciti, è stata sequestrata per analisi di laboratorio: l’obiettivo è verificare se il principio attivo THC sia inferiore allo 0,2%, soglia che ne determina la legalità.

Il titolare è stato denunciato per violazioni in materia di accise e normativa sugli stupefacenti. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori