Notizie
Cerca
Manduria
15 Aprile 2025 - 17:47
Una volante della Polizia
La Polizia di Stato ha emesso quattro misure nei confronti di altrettanti giovani, di cui tre ancora minorenni, ritenuti tutti responsabili di atti di vandalismo, aggressioni e intimidazioni.
Le indagini sono partite nella notte del 10 agosto scorso, quando il personale del Commissariato di Polizia di Stato di Manduria, è intervenuto in una nota spiaggia della litoranea salentina per una violenta aggressione ai danni di un gruppo di giovani turisti intenti a festeggiare la notte di San Lorenzo.
La rapida ed intensa attività degli investigatori ha consentito di individuare un gruppetto di tre minorenni, tra i 16 ed i 17 anni, che avrebbero operato con modalità assimilabili a quelle delle baby gang, con atti di vandalismo, aggressioni e intimidazioni, con la chiara volontà di imporre il proprio controllo sul territorio.
Il prosieguo delle indagini ha poi permesso di individuare un 22enne del posto ritenuto il capo del gruppo. Il giovane nel settembre successivo fu anche sorpreso nella villa comunale del comune messapico - abituale di ritrovo della gang - in possesso di dosi di hashish e banconote di piccolo taglio, provento della probabile attività spaccio.
I quattro appartenenti al gruppo sono stati tutti deferiti all’autorità giudiziaria perché ritenuti responsabili dei reati di lesioni personali aggravate dalla commissione in gruppo, in concorso tra loro, e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.
Le ulteriori indagini del personale della Divisione Anticrimine hanno evidenziato la spregiudicatezza delle loro condotte ai danni di ignare vittime, tanto da inquadrare i giovani indagati come persone pericolose per l'ordine e la sicurezza pubblica.
Pertanto, alla luce di quanto accertato, il Questore di Taranto Michele Davide Sinigaglia, ha ritenuto opportuno emettere le misure di prevenzioni personali, finalizzate a prevenire ulteriori comportamenti pericolosi per l'incolumità pubblica.
Per il maggiorenne è stata adottata anche la misura di prevenzione dell'avviso orale, con il quale è stato formalmente invitato a tenere una condotta conforme alla legge.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA