Notizie
Cerca
Bari
14 Aprile 2025 - 15:23
Riccardo Muti
BARI - Una straordinaria opportunità si prepara a Bari, dove la grande musica sinfonica incontra l'inclusione sociale. In vista del concerto-evento del 1° maggio, quando il Maestro Riccardo Muti dirigerà i celebri Berliner Philharmoniker al Teatro Petruzzelli, la prova generale prevista per il giorno precedente, il 30 aprile alle 17.45, sarà eccezionalmente aperta a un pubblico speciale, composto da studenti e cittadini che usufruiscono dei servizi di welfare comunale.
Grazie alla disponibilità dei Professori d'Orchestra, alla sensibilità del Maestro Muti e al sostegno convinto del sindaco di Bari, che è anche presidente della Fondazione Petruzzelli, l’iniziativa punta a rendere l’esperienza della grande musica sinfonica accessibile a chi, troppo spesso, ne resta escluso.
In dettaglio, sono state attivate le scuole superiori, l’Università, il Conservatorio e i centri servizi per le famiglie e i centri sociali comunali, coinvolgendo direttamente i gestori di questi servizi per selezionare 350 studenti e insegnanti e 450 utenti e operatori dei servizi sociali. Un totale di 800 persone, che potranno assistere gratuitamente alla prova generale di uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’anno.
"Vogliamo che la cultura sia davvero un diritto di tutti", ha dichiarato il sindaco Vito Leccese, ringraziando le assessore alle Culture e al Welfare Elisabetta Vaccarella per aver reso possibile questa esperienza unica. "La sera del 30 aprile, tante persone che solitamente non frequentano il nostro teatro potranno vivere la magia di un evento irripetibile, grazie alla generosità dei Berliner Philharmoniker e del Maestro Muti, che hanno scelto di condividere la loro arte con un pubblico nuovo", ha aggiunto il primo cittadino.
Il programma del concerto, affidato alla direzione del Maestro Muti, promette di regalare emozioni intense. Saranno eseguite alcune delle pagine più celebri del repertorio sinfonico: la Sinfonia dall'opera "Guglielmo Tell" di Gioachino Rossini, Le quattro stagioni tratte da "I vespri siciliani" di Giuseppe Verdi e la Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 73 di Johannes Brahms.
L'iniziativa conferma ancora una volta la vocazione del Teatro Petruzzelli ad aprirsi alla città e a farsi promotore di cultura inclusiva, abbattendo barriere economiche e sociali per portare la bellezza della musica classica a un pubblico sempre più ampio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA