Notizie
Cerca
Bari
14 Aprile 2025 - 06:57
Raccolti da Retake oltre 600 chili di rifiuti
BARI - Un messaggio forte e chiaro si è levato ieri da Bari: la città guarda al suo mare non solo come a una risorsa, ma come a un patrimonio da proteggere con azioni concrete. In occasione della Giornata Regionale della Costa Pugliese, il capoluogo pugliese ha ospitato un'importante iniziativa di pulizia collettiva, promossa da Retake Bari insieme a 080 Stand for Bari, 2handsbitonto e numerose realtà del territorio, con il prezioso supporto operativo della Capitaneria di Porto di Bari.
L’evento, battezzato “Bari chiAma il mare”, ha visto scendere in campo oltre 150 volontari, pronti a rimboccarsi le maniche per restituire dignità al litorale cittadino. L’obiettivo non era solo quello di liberare il mare dai rifiuti, ma di trasmettere un messaggio culturale: una città che si affaccia sull’Adriatico non può più permettersi di ignorare la salute delle sue acque e delle sue coste.
Oltre 600 chili di rifiuti rimossi dai volontari in un’imponente operazione di pulizia
L’operazione si è articolata in due squadre distinte ma complementari. La "squadra mare", composta da sommozzatori e operatori volontari, si è immersa per recuperare i rifiuti sommersi e quelli galleggianti, con l’indispensabile coordinamento della Capitaneria di Porto. Parallelamente, la "squadra terra" ha setacciato ogni angolo del lungomare, da Largo Giannella fino al Ciringuito, concentrandosi sulla raccolta di rifiuti di piccole dimensioni: mozziconi di sigaretta, frammenti di plastica, bicchieri usa e getta, cartacce e microplastiche.
Il bilancio finale è stato sorprendente, a testimonianza dell’efficacia dell’intervento e della gravità dell’abbandono dei rifiuti.
Tipologia di rifiuto | Quantità raccolta (kg) | Note |
---|---|---|
Plastica | 37 | Principalmente imballaggi e microplastiche |
Vetro | 116 | Bottiglie e frammenti vari |
Indifferenziato | 100 | Varie tipologie di rifiuti non riciclabili |
Copertoni | 150 | Pneumatici abbandonati in mare e sul litorale |
Ingombranti | 200 | Bicicletta, sedia in ferro battuto, lavabo, sci, tubi metallici, acquasantiera |
Il totale supera 600 kg di rifiuti rimossi in una sola giornata, grazie anche alla collaborazione di Amiu Puglia, che ha garantito un rapido smaltimento dei materiali raccolti.
Annalisa Condurro, referente di Retake Bari, ha raccontato con entusiasmo le emozioni vissute durante l’evento. Ha descritto le immagini toccanti di bambini incantati dalla vista di un mare più pulito e di adulti indignati davanti a bottiglie incrostate di alghe, sottolineando l’energia contagiosa dei gruppi di volontari, che si sono trasformati in vere e proprie squadre di "cacciatori di rifiuti".
"Abbiamo visto Bari scegliere da che parte stare", ha dichiarato Condurro, evidenziando come questa giornata non sia stata solo un’azione di pulizia, ma una dichiarazione di impegno civico per il futuro.
Con questa iniziativa, Bari dimostra che il rispetto per il mare e per l’ambiente nasce dalla partecipazione attiva dei suoi cittadini. Un messaggio forte che arriva non solo dalle parole, ma soprattutto dai fatti concreti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA