Cerca

Cerca

Trani

Strade della morte nella provincia Bat, l’Ordine degli Ingegneri: “Serve un piano urgente di interventi”

Dopo gli incidenti degli ultimi giorni, i professionisti della provincia di Barletta-Andria-Trani chiedono una mappatura immediata delle criticità e offrono supporto agli enti per mettere in sicurezza le arterie più pericolose

Il Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri Bat

Il Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri Bat

TRANI - La sicurezza delle strade torna prepotentemente al centro del dibattito nella provincia di Barletta-Andria-Trani, dopo i drammatici incidenti che, nel giro di pochi giorni, sono costati la vita a 3 persone. L'Ordine degli Ingegneri della BAT interviene con forza, sollecitando interventi strutturali immediati per prevenire nuove tragedie.

A farsi portavoce della richiesta è la presidente dell'Ordine, Antonella Cascella, che mette in evidenza come queste sciagure debbano rappresentare uno spartiacque. "Siamo di fronte a episodi che ci impongono una seria riflessione sulla qualità della nostra rete viaria e sulla necessità di aggiornare costantemente i progetti infrastrutturali", afferma Cascella, sottolineando che l’aumento dei volumi di traffico e le mutate condizioni climatiche richiedono risposte moderne e puntuali.

Gli ingegneri della provincia Bat, da sempre impegnati nella promozione della sicurezza e dell’efficienza delle opere pubbliche, ribadiscono la piena disponibilità a collaborare con le istituzioni per avviare una mappatura completa delle criticità stradali. L’obiettivo è definire senza ulteriori indugi un piano di manutenzione ordinaria e straordinaria, mirato a rendere più sicuro l’intero sistema viario di competenza provinciale.

"Il nostro territorio è attraversato da una rete stradale ampia e spesso messa a dura prova", prosegue Cascella. "Negli ultimi anni abbiamo assistito a troppi episodi gravi, segnale evidente che non possiamo più rimandare gli interventi necessari". Secondo l’Ordine, le soluzioni devono puntare su tecniche innovative e sostenibili, capaci di garantire durabilità e sicurezza a lungo termine.

I professionisti ribadiscono la loro disponibilità a supportare concretamente la Provincia di Barletta-Andria-Trani e i comuni del territorio, offrendo competenze specialistiche nella pianificazione e nella realizzazione dei progetti di messa in sicurezza. "La sicurezza stradale non può più attendere", conclude la presidente Cascella, "è fondamentale l'impegno sinergico di tutte le istituzioni e delle categorie professionali per garantire ai cittadini, ai lavoratori, ai pendolari e ai mezzi di soccorso una viabilità sicura ed efficiente".

Con questo appello, l'Ordine degli Ingegneri rilancia la necessità di un cambio di passo concreto, capace di trasformare un momento di lutto in una spinta verso un futuro di maggiore sicurezza per tutti coloro che ogni giorno percorrono le strade della provincia Bat.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori