Cerca

Cerca

Bat

Sequestri, denunce e sanzioni tra Andria, Barletta e Canosa

Controlli serrati su veicoli, esercizi commerciali e circolazione stradale. Sequestrata una mazza da baseball, confiscate biciclette modificate e rinvenuta droga in diverse aree urbane

L'Ispettorato del Lavoro in azione nella Bat

L'Ispettorato del Lavoro in azione nella Bat

BAT - Un’operazione su larga scala ha interessato nei giorni scorsi i territori di Andria, Barletta e Canosa di Puglia, con un articolato dispositivo di controllo che ha visto in campo la Questura della provincia di Barletta-Andria-Trani affiancata da numerosi reparti specializzati. A supportare l’azione congiunta anche i Poliziotti del Reparto Prevenzione Crimine di Bari, personale della Guardia di Finanza, della Polizia Locale, della Motorizzazione Civile e dell’Ispettorato del Lavoro.

Ad Andria, i controlli si sono concentrati su due autolavaggi cittadini. In uno di questi è stata scoperta una mazza da baseball detenuta senza alcuna giustificazione. Il titolare dell’attività è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per porto illegale di oggetto atto a offendere, ai sensi della normativa vigente.

A Barletta, invece, l’attenzione si è focalizzata sui controlli alla circolazione stradale, con l’impiego di tecnici della Motorizzazione Civile di Bari e di una pedana per la verifica tecnica di ciclomotori e biciclette elettriche. Su quindici veicoli sottoposti a ispezione, un ciclomotore è risultato modificato ed è stato sequestrato, con invio a revisione straordinaria. Due biciclette elettriche, anch’esse alterate rispetto alle caratteristiche di fabbrica, sono state confiscate secondo quanto previsto dal Codice della Strada.

Nel corso dell’operazione, le forze dell’ordine hanno anche rinvenuto complessivamente 78 grammi di sostanze stupefacenti, tra hashish e marijuana, in possesso a quattro persone diverse. A ciascuno è stata contestata una violazione amministrativa per uso personale di droga.

L’intera attività di controllo ha portato alla verifica di quattro esercizi commerciali, all’identificazione di 541 persone – di cui 123 con precedenti di polizia – e al controllo su 312 veicoli. Sono state elevate 37 contravvenzioni per infrazioni al Codice della Strada.

Le operazioni straordinarie proseguiranno anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo dichiarato di rafforzare la sicurezza e la legalità nei centri urbani della provincia federiciana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori