Cerca

Cerca

Bat

Donna di 61 anni dona cuore, fegato e reni: nuovo prelievo multiorgano nella Asl Bt

L’intervento si è svolto all’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie. Organi destinati a Bari, Foggia e Mestre. La Asl ringrazia la famiglia: «Un gesto che dà speranza e vita ad altri»

L'Ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie

L'Ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie

BISCEGLIE – Si è conclusa alle prime luci dell’alba una delicata operazione di prelievo multiorgano effettuata presso le sale operatorie dell’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie. La donatrice è una donna di 61 anni, residente a Terlizzi, il cui gesto ha reso possibile il secondo intervento di questo tipo registrato nel 2025 nella Asl Bt.

Il cuore è stato affidato all’equipe di cardiochirurgia del Policlinico di Bari, così come il fegato, prelevato da specialisti dello stesso ospedale. I reni sono stati asportati da urologi provenienti dal Policlinico di Foggia, mentre le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli, responsabile dell’unità di Oculistica Trani-Bisceglie, e successivamente inviate alla Banca degli Occhi di Mestre.

A coordinare le complesse operazioni è stato il dottor Giuseppe Vitobello, referente per le donazioni nella Asl Bt. «La riuscita di questi interventi richiede uno sforzo corale – ha dichiarato – ringrazio tutto il personale dell’ospedale di Bisceglie per la professionalità e la dedizione dimostrate».

Parole di profonda gratitudine sono giunte anche dalla direttrice generale della Asl Bt, Tiziana Dimatteo, che ha voluto sottolineare il valore umano del gesto: «La famiglia della donatrice ha compiuto una scelta generosa, senza esitazioni. Ha scelto di donare vita nel momento del dolore. La consapevolezza di aver aiutato altre persone potrà rappresentare un conforto in una fase tanto difficile».

L’intervento conferma l’impegno della rete sanitaria territoriale nel promuovere la cultura della donazione e garantire una seconda possibilità a chi attende un trapianto. Un’azione silenziosa e potente, che ribadisce come la solidarietà possa trasformare una perdita in speranza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori