BARI – È stata confermata la presenza di amianto in un frammento di materiale cementizio rinvenuto lo scorso 18 marzo all’interno del cantiere situato tra via De Amicis e via Pinto, nei pressi dell’ex scuola Carlo Del Prete dove è crollata la palazzina di 5 piani. A comunicarlo è la Ecotrend, società incaricata dal Comune di gestire le operazioni relative alla bonifica e al trattamento di sostanze potenzialmente pericolose.
Secondo quanto reso noto, si tratta di un campione di piccola pezzatura, classificato come materiale compatto in stato solido, con un indice di rilascio inferiore allo 0,1, ben al di sotto del limite massimo consentito fissato a 0,6. La condizione del frammento, dunque, non comporta alcun rischio di dispersione di fibre nell’ambiente, anche se il materiale sarà comunque trattato seguendo le indicazioni previste dalla normativa in materia di sicurezza ambientale.
Contestualmente, sono stati resi noti gli esiti delle analisi sulle polveri aerodisperse, condotte nei giorni 21, 22, 23 e 24 marzo: gli accertamenti hanno escluso la presenza di fibre di amianto nell’aria, rassicurando così sulla qualità dell’ambiente nelle zone circostanti.
Resta comunque in vigore l’ordinanza sindacale che prevede una serie di misure cautelative per tutelare la salute pubblica. Tra queste, il divieto di affacciarsi ai balconi, l’obbligo di tenere chiuse le finestre e l’utilizzo di mascherine protettive, valide fino a nuova comunicazione che certifichi la fine delle attività in corso.
Le prescrizioni si applicano a tutte le aree esterne comprese tra via Pinto, via De Amicis (tra corso Benedetto Croce e via della Repubblica), via Fornelli (tra via Pinto e via della Repubblica), e corso Benedetto Croce (nel tratto tra via Bottalico e via Monfalcone).
Particolare attenzione è rivolta anche alla sicurezza dei numerosi operatori comunali presenti sul posto: tra questi, gli agenti della Polizia Locale, i tecnici della ripartizione IVOP e il personale del Municipio II, costantemente impegnati nelle attività di verifica, gestione e messa in sicurezza del cantiere.