Cerca

Cerca

Bat

Trinitapoli ricorda le vittime del Covid: cerimonia commemorativa in viale Europa

Nel giorno dedicato alla memoria nazionale, la comunità si riunisce per onorare chi ha perso la vita durante la pandemia. L’amministrazione: “Il ricordo è un dovere collettivo”

La Giornata in memoria delle vittime del Covid a Trinitapoli

La Giornata in memoria delle vittime del Covid a Trinitapoli

TRINITAPOLI - Un silenzio carico di memoria attraversa oggi Trinitapoli, nel giorno in cui l’Italia intera si ferma per ricordare le vittime della pandemia. Il 18 marzo è la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19, una ricorrenza istituita per non dimenticare uno dei periodi più drammatici della nostra storia recente, segnato da sofferenze, perdite e sacrifici incancellabili.

Anche la comunità trinitapolese si stringe nel ricordo, con una cerimonia organizzata dall’Amministrazione comunale, in programma questa sera alle ore 18 in viale Europa, nei pressi del Butterfly, per rendere omaggio a tutti coloro che hanno perso la vita a causa del virus.

Il 18 marzo 2020, nel pieno della prima ondata pandemica, l’Italia assisteva a scene strazianti: ambulanze senza sosta, ospedali al collasso, operatori sanitari allo stremo. Le immagini dei cortei militari che trasportavano le salme da Bergamo divennero il simbolo di una tragedia che ha toccato ogni famiglia, ogni comunità.

“Oggi più che mai sentiamo il dovere di ricordare,” sottolinea l’Amministrazione, “perché dietro ogni numero c’era una persona, una storia, un affetto. È nostro compito coltivare la memoria e trasformare quel dolore in consapevolezza e responsabilità civile.”

Alla cerimonia, aperta a tutta la cittadinanza, è previsto un momento di raccoglimento e preghiera, nel segno della solidarietà e della vicinanza a chi ha vissuto la perdita di una persona cara. Un’occasione per rinnovare il legame tra comunità e memoria, nel rispetto di quanti hanno pagato il prezzo più alto nella lotta al virus.

Il ricordo delle vittime del Covid-19 resta vivo nei cuori di Trinitapoli, insieme alla gratitudine per medici, infermieri e volontari che, in quei mesi difficili, non hanno mai smesso di lottare per salvare vite.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori