Notizie
Cerca
Bari
11 Marzo 2025 - 06:55
Il corfteo storico dedicato a San Nicola a Bari
BARI - La macchina organizzativa del Corteo Storico di San Nicola si rimette in moto. Il Comune di Bari ha pubblicato sul proprio portale istituzionale l’indagine di mercato finalizzata all’individuazione di un operatore economico unico cui affidare la progettazione, gestione e allestimento delle edizioni 2025 e 2026 della rievocazione storica più attesa dell’anno.
L’avviso, di natura esplorativa, non comporta alcun vincolo o diritto di prelazione per i soggetti partecipanti, ma mira a raccogliere manifestazioni di interesse da parte di aziende in possesso dei requisiti richiesti. L’obiettivo è garantire trasparenza, concorrenza e rotazione nell’affidamento di un servizio che coinvolge l’intera città.
Il soggetto che si aggiudicherà la gara dovrà occuparsi dell’intero ciclo dell’evento, dalla progettazione artistica alla realizzazione scenica, dalla logistica all’organizzazione dei momenti chiave della manifestazione. Tra questi, la rievocazione dello sbarco dei marinai prevista per il 6 maggio, con animazioni e performance tra i vicoli di Bari vecchia, e il tradizionale corteo del 7 maggio, che partirà da piazza Federico II di Svevia per raggiungere la Basilica di San Nicola.
Particolare attenzione sarà dedicata alla ricostruzione dell’atmosfera medievale, attraverso scenografie tematiche, figuranti in costume, cantastorie e saltimbanchi. Il coinvolgimento attivo dei cinque Municipi della città e il coordinamento con le autorità ecclesiastiche saranno elementi fondamentali dell’organizzazione.
Il contratto prevede anche la realizzazione di un piano di comunicazione integrato, con la produzione di un videospot promozionale, il potenziamento del sito ufficiale dell’evento e delle pagine social con contenuti costantemente aggiornati.
Il valore complessivo dell’accordo quadro è di 198mila euro Iva inclusa per il biennio, equamente suddivisi tra le due edizioni. L’affidamento avverrà tramite procedura negoziata, secondo quanto stabilito dal nuovo Codice dei contratti pubblici. La selezione si baserà su una valutazione tecnica ed economica, con un punteggio massimo attribuito alla qualità del progetto.
Potranno partecipare operatori economici abilitati, che nel quinquennio 2020-2024 abbiano svolto almeno un servizio analogo di valore pari o superiore a oltre 81mila euro più Iva. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente attraverso il Portale Appalti del Comune di Bari, seguendo le istruzioni disponibili nel Manuale Operativo pubblicato online. Non saranno accettate istanze cartacee, via PEC o trasmesse con altre modalità.
Il termine per la presentazione delle candidature è fissato alle ore 12 del 17 marzo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA