Notizie
Cerca
Bari
10 Marzo 2025 - 10:39
Cucina mobile del Progetto Arca 1 - foto di Daniele Lazzaretto
BARI – Un furgone che attraversa le strade della città portando pasti caldi e dignità a chi non ha nulla. È la Cucina Mobile di Bari, progetto solidale nato dalla collaborazione tra Fondazione Progetto Arca e JTI Italia, che nel solo 2024 ha distribuito 16.570 pasti alle persone senza fissa dimora del capoluogo pugliese.
Attivo dal 2022, il food truck attrezzato rappresenta ormai un presidio itinerante di solidarietà: cucine su quattro ruote che ogni giorno intercettano i bisogni di chi vive in condizioni di marginalità. In tre anni sono stati serviti oltre 34.500 pasti nella sola città di Bari, con una crescita costante: 8.355 nel 2022, 9.620 nel 2023, fino al dato record dell’anno appena concluso.
Il progetto fa parte di una partnership decennale tra Progetto Arca e JTI Italia, fondata sull’idea che unire le forze tra enti del terzo settore e imprese possa produrre risultati concreti e duraturi.
Nel 2024, la Cucina Mobile di Bari ha dato un contributo decisivo all’obiettivo complessivo di 25.780 pasti distribuiti tra le città coinvolte, coprendo da sola più del 60 per cento del totale. Un dato che conferma l’emergenza sociale crescente nel territorio barese e, al tempo stesso, l’efficacia dell’intervento messo in campo.
Oltre all’aiuto alimentare, la collaborazione si è estesa anche all’ambito dell’emergenza abitativa, attraverso progetti di Housing sociale attualmente operativi in altre città italiane e destinati a essere replicati anche nel Sud.
«Questa alleanza, che si rinnova ogni anno, è per noi di valore inestimabile – ha dichiarato Alberto Sinigallia, presidente di Fondazione Progetto Arca –. Grazie alla presenza costante di JTI possiamo sviluppare servizi fondamentali per le persone più fragili, continuando a lavorare sulle Cucine Mobili ma anche rafforzando il nostro impegno sull’accoglienza abitativa, perché una casa è il primo passo per ricominciare davvero».
Soddisfazione condivisa da Didier Ellena, amministratore delegato di JTI Italia: «Siamo orgogliosi di vedere il nostro impegno tradursi in azioni concrete sul territorio. L’unione tra impresa, associazioni e istituzioni è la strada giusta per costruire un futuro più giusto, ed è per questo che anche nel 2025 continueremo a sostenere il lavoro di Progetto Arca con nuove iniziative solidali».
La Cucina Mobile di Bari rappresenta dunque un esempio virtuoso di prossimità e umanità, capace di coniugare intervento immediato e visione strategica, nel segno di una solidarietà che non si ferma mai.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA