Cerca

Cerca

Brindisi

Un nuovo veicolo per il taxi sociale: più mobilità per i cittadini fragili

Consegnato al Comune di Francavilla Fontana un Doblò attrezzato per il trasporto di persone con disabilità. Il servizio potenziato grazie al contributo di tredici aziende del territorio

Inaugurato un nuovo mezzo per il trasporto delle persone con disabilità a Francavilla Fontana

Inaugurato un nuovo mezzo per il trasporto delle persone con disabilità a Francavilla Fontana

FRANCAVILLA FONTANA – Un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto delle persone con disabilità è entrato in servizio nei giorni scorsi, andando a rafforzare l’offerta del taxi sociale gestito dal Comune. Si tratta di un Fiat Doblò dotato di pedana elevatrice, affidato in comodato d’uso gratuito all’Ufficio Servizi Sociali grazie a un accordo con PMG Italia.

L’acquisto del veicolo è stato possibile grazie al sostegno di tredici realtà imprenditoriali locali, che hanno scelto di finanziare il progetto nell’ottica di una partecipazione attiva alla vita della comunità.

«Questo nuovo Doblò ci consentirà di raggiungere più persone in difficoltà e di garantire loro **spostamenti sicuri verso strutture sanitarie e luoghi di cura» – ha spiegato l’assessore ai Servizi Sociali Giuseppe Bellanova –. «Un gesto concreto che mette al centro i diritti di chi, senza supporto, non potrebbe accedere a servizi essenziali».

Il servizio di taxi sociale è attivo in collaborazione con le associazioni Prociv-Arci e Pubblica Assistenza Francavilla, con le quali è stata siglata una specifica convenzione comunale. Attualmente, sono due i mezzi disponibili, entrambi con autista, a disposizione di cittadini con fragilità fisica o sociale, per raggiungere ospedali, ambulatori, centri riabilitativi e, in casi particolari, luoghi di lavoro.

I beneficiari del servizio sono selezionati dall’Ufficio Servizi Sociali. Per le persone con disabilità, il trasporto è completamente gratuito, mentre anziani e adulti impossibilitati a utilizzare altri mezzi possono accedere in base a specifici criteri.

A sottolineare il valore dell’iniziativa è stato anche il sindaco Antonello Denuzzo, che ha evidenziato come, in un momento in cui le risorse statali per il welfare sono in calo, diventi fondamentale fare rete tra pubblico e privato:
«Viviamo in un contesto in cui lo Stato ha ridotto il proprio impegno sul fronte del sostegno alle fasce deboli. Il nostro Comune ha deciso di non voltarsi dall’altra parte: abbiamo messo a bilancio le risorse necessarie per coprire i vuoti lasciati dal Governo e oggi, grazie alla generosità delle aziende locali, possiamo offrire un servizio in più. È un segnale forte di **inclusione e attenzione verso chi ogni giorno affronta difficoltà spesso invisibili».

Inaugurato un nuovo mezzo per il trasporto delle persone con disabilità a Francavilla Fontana

Inaugurato un nuovo mezzo per il trasporto delle persone con disabilità a Francavilla Fontana

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori