Cerca

Cerca

Bari

8 Marzo, "Serve un impegno quotidiano per i diritti delle donne"

il messaggio del sindaco di Molfetta Tommaso Minervini: "Non basta celebrare, servono azioni concrete contro discriminazioni e violenze"

Mimose, simbolo della Giornata della donna

Mimose, simbolo della Giornata della donna

MOLFETTA - In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, ha voluto lanciare un messaggio di riflessione, sottolineando l’importanza di un impegno costante per contrastare le disuguaglianze, le ingiustizie e la violenza di genere.

"L’8 marzo non può essere solo un giorno simbolico, ma deve ricordarci ciò che occorre fare ogni giorno per eliminare soprusi e discriminazioni. La società deve interrogarsi sulle troppe storie di diritti negati e di violenza che vedono le donne ancora vittime di sopraffazione", ha dichiarato il primo cittadino.

Oltre le celebrazioni, un impegno reale per le pari opportunità

Nel suo intervento, Minervini ha evidenziato la necessità di superare le immagini stereotipate legate a questa giornata, spesso ridotta a una celebrazione fatta di fiori e cioccolatini, senza una reale presa di coscienza sulle sfide che ancora oggi le donne affrontano.

"Penso alle donne che vivono in paesi dove l’emancipazione culturale ed economica è negata, dalle ucraine alle russe, dalle palestinesi alle israeliane, dalle irachene alle afgane, fino a quelle che lottano in Sud America e in ogni parte del mondo. Ma penso anche alle donne vicino a noi, quelle che ogni giorno affrontano privazioni e ingiustizie, quelle che sorridono per nascondere una vita fatta di sacrifici, quelle che non possono riconquistare la propria dignità perché dipendenti economicamente e psicologicamente da altri", ha aggiunto il sindaco.

Un impegno per una società più equa e rispettosa

Per Minervini, il cambiamento passa necessariamente attraverso politiche attive e concrete che favoriscano pari diritti e opportunità, consentendo alle donne di essere realmente libere di costruire il proprio futuro senza vincoli e limitazioni.

"L’8 marzo deve essere un momento di riflessione collettiva, perché abbiamo la responsabilità morale e politica di consegnare alle future generazioni una società più giusta, meno violenta, più inclusiva e rispettosa del valore di ogni persona", ha concluso.

"Buon 8 marzo a tutte le donne, ma soprattutto buon impegno quotidiano per i loro diritti".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori