Notizie
Cerca
Il fatto
07 Marzo 2025 - 11:35
Ferdinando Boccia, Presidente Cassa Dottori Commercialisti
BARI - Il settore della consulenza fiscale e contabile in Puglia mostra segnali di crescita. Sono 5.082 i dottori commercialisti pugliesi iscritti alla Cassa Dottori Commercialisti, pari al 7% del totale nazionale. Tra questi, le donne rappresentano il 29,7%, un dato inferiore alla media italiana del 33,4%, mentre gli under 40 costituiscono il 15%, rispetto al 20% rilevato a livello nazionale.
Un quadro positivo per la categoria
Secondo il presidente della Cassa, Ferdinando Boccia, la situazione dei professionisti pugliesi è incoraggiante: “I redditi e i volumi d'affari stanno crescendo oltre la media nazionale, segno di una categoria che si rafforza”, ha dichiarato. “Questi incontri con gli Ordini locali sono fondamentali per sensibilizzare gli iscritti sulla previdenza e sulle opportunità offerte dal nostro welfare”. Tra i servizi offerti dalla Cassa, Boccia ha ricordato i contributi per l'avvio della professione e le borse di studio, strumenti pensati per sostenere i giovani commercialisti.
Trani: aumento dei redditi e crescita del volume d'affari
All'interno della provincia di Barletta-Andria-Trani, la presenza femminile nella categoria si ferma al 24,3%, mentre gli under 40 rappresentano il 14%, un dato in linea con la media regionale ma inferiore rispetto a quella nazionale.
Nel 2024, i redditi dichiarati, relativi all'anno precedente, hanno superato i 47 mila euro, registrando un incremento del 9% rispetto al 2023. Anche il volume d'affari è in aumento, con un incremento del 5% e un valore che sfiora gli 81 mila euro. La Cassa Dottori Commercialisti ha erogato, nel 2024, circa 250 mila euro a favore degli iscritti dell’Ordine di Trani (che ha una competenza che va oltre la provincia Bat) nell’ambito delle iniziative di welfare.
Taranto: percentuale di donne in linea con la media nazionale
La situazione dei commercialisti di Taranto si distingue per una percentuale di donne professioniste superiore alla media regionale. Su 622 iscritti, la presenza femminile si attesta al 33,8%, un dato che rispecchia quello nazionale. Gli under 40, invece, rappresentano il 14%, in linea con il dato pugliese ma inferiore rispetto al 19,8% nazionale.
Il reddito medio dichiarato nel 2024 per l'anno precedente ha superato i 48 mila euro, registrando un incremento del 15% rispetto al 2023. Ancora più significativa la crescita del volume d'affari, che ha raggiunto gli 80 mila euro, con un aumento del 21%. La spesa per le misure di welfare destinate agli iscritti di Taranto ha sfiorato i 206 mila euro.
Incontri in Puglia: focus su previdenza e welfare
Le iniziative di welfare per i dottori commercialisti sono state il tema centrale dei convegni “La Cassa incontra gli iscritti”, organizzati in collaborazione con gli Ordini territoriali.
Il primo appuntamento si è tenuto nella sede dell'Ordine di Trani, in via Giuseppe Amorese, dalle 9.30 alle 12.30, mentre nel pomeriggio l’incontro si è spostato a Taranto, presso l’Hotel Delfino, in viale Virgilio, dalle 16.00 alle 19.00.
Ai due eventi, validi per tre crediti formativi obbligatori, hanno partecipato Ferdinando Boccia, presidente della Cassa Dottori Commercialisti, e Christian Graziani, consigliere CDC, insieme ai delegati Fabio Romano e Marcello Flavia. Durante i convegni, gli iscritti hanno avuto la possibilità di ricevere consulenze personalizzate su aspetti contributivi, previdenziali e assistenziali, con la possibilità di effettuare simulazioni sulle proprie posizioni previdenziali.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA