Notizie
Cerca
Bari
07 Marzo 2025 - 06:31
Il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci nel corso dell'incontro
BITONTO – Partiranno il 12 marzo le operazioni di campionamento delle acque sotterranee nei pozzi destinati a uso irriguo e domestico situati nel raggio di un chilometro dall’ex discarica Ecoambiente in contrada Torre d’Agera a Bitonto. L’iniziativa rientra nelle misure previste dall’ordinanza sindacale numero 135 del 2025, con la quale è stato imposto il divieto di estrazione e utilizzo per motivi di tutela della salute pubblica.
La decisione è stata presa nel corso di un tavolo tecnico convocato a Bari dal Servizio Tutela e Valorizzazione dell’Ambiente della Città Metropolitana, al quale hanno partecipato rappresentanti di Arpa Puglia, Asl Bari e Regione Puglia, insieme al sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci. Il primo cittadino, da mesi in prima linea sulla questione della contaminazione della falda nell’area della discarica dismessa dal 2009, ha ribadito la necessità di un intervento rapido e coordinato.
I controlli verranno eseguiti dai tecnici dell’Asl Bari, in collaborazione con Arpa Puglia, seguendo parametri specifici fissati dalla normativa vigente. Saranno inoltre coinvolte la Polizia Metropolitana e la Polizia Locale di Bitonto, chiamate a supportare le operazioni sul campo.
Le analisi riguarderanno i valori stabiliti per l'uso irriguo e, nel caso dei pozzi adibiti a utilizzo domestico, anche i limiti di concentrazione soglia previsti dal Testo Unico Ambientale (decreto legislativo 152 del 2006). L’attenzione sarà rivolta alla presenza di metalli e altre sostanze inquinanti che potrebbero costituire un rischio per l’ambiente e la salute pubblica.
Il monitoraggio interesserà otto pozzi situati nei fogli catastali 10, 11, 16, 17, 25 e 26. I risultati della prima fase di campionamenti verranno esaminati nel corso di un nuovo incontro del tavolo tecnico, già fissato per il 10 aprile 2025.
Il sindaco Ricci ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Le misure adottate rappresentano un passo fondamentale per determinare l’entità del danno ambientale e stabilire gli interventi necessari. Non possiamo permetterci ritardi o omissioni: il monitoraggio sarà costante e vigileremo affinché ogni fase venga eseguita nei tempi stabiliti.”
Il Comune di Bitonto e gli enti coinvolti si preparano dunque a una verifica approfondita delle condizioni della falda, con l’obiettivo di garantire trasparenza e sicurezza per la popolazione e il territorio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA