Cerca

Cerca

Bari

Alberto Fornasari confermato alla guida del Cirpas per il triennio 2025-2027

Il docente martinese continuerà a dirigere il Centro Interuniversitario di Ricerca su popolazione, ambiente e salute

Il martinese Prof. Alberto Fornasari

Il martinese Prof. Alberto Fornasari

Il professore Alberto Fornasari, docente universitario di Martina Franca, è stato rieletto Direttore del CIRPAS (Centro Interuniversitario di Ricerca, Popolazione, Ambiente e Salute) per il periodo 2025-2027. La conferma alla guida dell’ente rappresenta un riconoscimento del lavoro svolto negli ultimi anni, durante i quali il centro ha notevolmente ampliato le sue attività di ricerca, formazione e cooperazione internazionale.

Il CIRPAS, con sede presso l’Università di Bari, è stato istituito nel 2007 grazie a una convenzione tra gli atenei di Bari, Foggia e Calabria. Il suo obiettivo è quello di creare un ponte tra il mondo accademico e quello del lavoro, sviluppando un approccio interdisciplinare che comprende demografia, economia, geografia, diritto, medicina, sociologia, statistica e storia.

Un centro di eccellenza per la ricerca e la formazione

Il CIRPAS si occupa di analizzare gli stili di vita delle nuove generazioni, promuovendo politiche educative e iniziative per la salute pubblica. L’ente organizza convegni, seminari, corsi di formazione e master, oltre a offrire supporto alla transizione scuola-lavoro.

Un settore particolarmente rilevante riguarda la ricerca sulle dinamiche occupazionali e la relazione tra titoli di studio e mercato del lavoro. In questo ambito, il centro collabora con enti pubblici, aziende e associazioni, fornendo strumenti per un’analisi approfondita dell’evoluzione del mercato e dell’impatto delle risorse impiegate nella formazione e nell’addestramento professionale.

Negli anni, il CIRPAS ha pubblicato numerosi studi scientifici nella collana “Itinerari di Ricerca”, che vanta una tradizione di 23 anni. Inoltre, l’ente è accreditato presso la Regione Puglia, ANPAL, ARPAL e l’Ente Nazionale per il Microcredito per l’erogazione di percorsi formativi di alto livello.

Le parole di Fornasari: "Nuovi traguardi da raggiungere"

Dopo la rielezione, Alberto Fornasari ha espresso la sua soddisfazione e il suo impegno per il futuro del centro:

“Sono profondamente grato al Consiglio Scientifico per la fiducia accordatami. Gli ultimi anni sono stati un percorso intenso e stimolante, che ha portato il CIRPAS a triplicare le proprie attività, rafforzando sia l’alta formazione che la ricerca. Abbiamo puntato con decisione sull’internazionalizzazione, diffondendo buone pratiche a livello globale. Ora, con rinnovato entusiasmo, sono pronto a guidare il centro verso nuovi e ambiziosi obiettivi”.

Un percorso accademico di prestigio

Docente di Pedagogia Sperimentale e delegato del Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione per la Terza Missione, Fornasari vanta un curriculum di altissimo livello. È direttore del Laboratorio di Pedagogia Interculturale e membro del Laboratorio di Pedagogia Sperimentale dell’Università di Roma Tre. Ha ricoperto incarichi prestigiosi in Intercultura Onlus, dove è stato vicepresidente e consigliere d’amministrazione, ed è attualmente senatore dell’Università telematica IUL, ente partecipato da INDIRE.

Dal dicembre 2024 è coinvolto come esperto nel gruppo di lavoro del Ministero dell’Istruzione per la definizione dei framework delle competenze professionali del personale scolastico. Inoltre, è membro di collegi di dottorato di ricerca in Italia e all’estero e partecipa attivamente alla Società Italiana di Ricerca sulla Media Education (SIREM).

Visiting professor in numerose università internazionali, è autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche e direttore della collana "Traiettorie di Pedagogia Sperimentale" per Franco Angeli.

Con questa rielezione, il CIRPAS si prepara a rafforzare ulteriormente il suo ruolo nel panorama della ricerca e della formazione internazionale, puntando su innovazione, interdisciplinarità e sinergie tra mondo accademico e mondo del lavoro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori