Notizie
Cerca
Bari
28 Febbraio 2025 - 06:32
Il XIII Congresso della FIT Cisl Puglia
CONVERSANO - Si è concluso a Conversano il XIII Congresso FIT CISL Puglia, evento che ha segnato la riconferma di Salvatore Puzzovio alla guida della Federazione regionale. Accanto a lui, eletti nella segreteria Giovanni Risola, Mattelo Lupelli e Vito Squicciarini.
Durante i lavori congressuali, il dibattito si è concentrato sullo stato delle infrastrutture e dei trasporti in Puglia. Salvatore Pellecchia, segretario generale nazionale della FIT CISL, ha sottolineato l’importanza del rinnovo dei contratti collettivi di categoria. “Nel secondo semestre del 2024 – ha dichiarato – abbiamo concluso con successo il rinnovo di undici contratti nazionali, tra cui quelli del settore marittimo, portuale e della logistica, coinvolgendo oltre un milione di lavoratori. In questi giorni sono in corso le trattative per il rinnovo dei contratti del trasporto pubblico locale e ferroviario. La riforma del settore del trasporto pubblico locale è ormai imprescindibile: in Italia operano oltre novecento aziende, un’eccessiva frammentazione che ostacola innovazione ed efficienza. Per il trasporto ferroviario, invece, l’attenzione è focalizzata su stipendi adeguati e conciliazione tra vita e lavoro, aspetti fondamentali per il benessere dei lavoratori”.
Il futuro della mobilità pugliese
Sul ruolo chiave dei trasporti per lo sviluppo del territorio è intervenuto anche Salvatore Puzzovio, segretario generale FIT CISL Puglia. “La nostra regione possiede un sistema viario, portuale e aeroportuale strategico, oltre a risorse professionali di alto livello. Continueremo a lavorare per il rafforzamento del settore, sostenendo i lavoratori e le loro esigenze. Oltre ai fondi del PNRR, la Puglia può contare su risorse derivanti dal Fondo di Sviluppo e Coesione, fondamentali per una crescita economica strutturata. Rivendichiamo una politica infrastrutturale coerente con l’obiettivo 9 dell’Agenda Onu 2030, che prevede l’integrazione tra trasporti e servizi con un approccio sostenibile e il coinvolgimento attivo di istituzioni e imprese del settore. A dicembre, l’assessorato regionale ai trasporti ha avviato un tavolo di confronto con le parti sociali, un segnale positivo che sarà seguito da ulteriori incontri di approfondimento nei prossimi mesi”.
Il ruolo delle istituzioni e delle imprese
Al congresso hanno preso parte rappresentanti istituzionali e del mondo del lavoro, tra cui Debora Cilento, assessore ai trasporti e mobilità sostenibile della Regione Puglia, Giuseppe Gigante, direttore Inail Puglia, Silvio Busico, presidente dell’ITS Academy Mobilità, e Antonio Castellucci, segretario generale della CISL Puglia.
Proprio Castellucci ha ribadito l’importanza del comparto per lo sviluppo regionale: “Il settore dei trasporti è cruciale per la mobilità di cittadini e merci, ma restano sfide da affrontare con investimenti mirati e strategie di crescita sostenibile. La sicurezza delle infrastrutture, il potenziamento del trasporto pubblico e il miglioramento della rete ferroviaria devono essere priorità assolute. Serve inoltre un rafforzamento delle tutele contrattuali e un maggiore impegno nella formazione e riqualificazione professionale. Solo con un dialogo costante tra istituzioni, imprese e lavoratori sarà possibile costruire un sistema di trasporti più efficiente e sicuro per tutti”.
Il XIII Congresso FIT CISL Puglia ha dunque tracciato le linee guida per il futuro del settore, con un impegno concreto per migliorare condizioni lavorative e infrastrutture, in un’ottica di crescita e sostenibilità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA