Cerca

Cerca

Bat

Nuovo regolamento per il Porto di Bisceglie

Accordo tra amministrazione comunale e Capitaneria di Porto di Barletta

Una veduta aerea di Bisceglie

Una veduta aerea di Bisceglie

BISCEGLIE - Il Porto di Bisceglie entra in una fase di profonda trasformazione regolamentare dopo quasi trent’anni. Con l’emanazione dell’ordinanza n. 06/2025 da parte della Capitaneria di Porto di Barletta si apre un nuovo capitolo nella gestione dell’area portuale.

La riforma è il risultato di un intenso lavoro congiunto realizzato dalla Capitaneria di Porto di Barletta, dall’Ufficio Locale Marittimo di Bisceglie e dal Comune di Bisceglie. Tale sinergia ha permesso di ridisegnare in maniera moderna e funzionale i confini e le modalità operative del porto.

Le modifiche riguardano la ridefinizione dei limiti dell’area portuale, che ora include anche la diga antemurale denominata Sant’Antonio. Inoltre, sono stati aggiornati gli usi delle banchine, la destinazione delle zone operative e la gestione degli specchi acquei. Un aspetto particolarmente rilevante è la regolamentazione dell’ingresso e dell’uscita, che da oggi potrà avvenire esclusivamente attraverso l’imboccatura chiamata Tramontana.

La nuova ordinanza mantiene il divieto di sosta e fonda nelle aree foranee e introduce specifiche disposizioni per la balneazione, fissando un limite speciale di quaranta metri nelle acque fronteggianti lo stabilimento La Conchiglia, in linea con le misure già adottate per il resto del litorale biscegliese.

Il regolamento stabilisce inoltre le norme per lo svolgimento dei lavori, le attività consentite all’interno dell’area portuale, la gestione dei rifiuti e le disposizioni per la circolazione, sia stradale che pedonale.

Con l’adozione dell’ordinanza n. 06/2025, che ha visto un percorso di lavoro lungo e costellato di confronti continui, viene definitivamente abrogata la precedente normativa del 1997, emanata allora dalla Capitaneria di Porto di Molfetta. Questa evoluzione risponde alle esigenze attuali, garantendo una gestione più efficace e aggiornata del porto.

Il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, ha commentato con soddisfazione l’iniziativa: "Ringrazio a nome dell’intera amministrazione comunale la Capitaneria di Porto di Barletta e il Comandante Antonino Indelicato per l’importante lavoro svolto per il Porto di Bisceglie. Questo provvedimento testimonia quanto sia fondamentale la collaborazione tra istituzioni per perseguire il bene dei cittadini. È una giornata importante per il nostro porto e per la città."

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori