Notizie
Cerca
Cultura
17 Febbraio 2025 - 18:08
Il governatore pugliese Michele Emiliano ed il ministro della Cultura Alessandro Giuli
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a seguito dell’approvazione da parte dell’Autorità di Gestione del Piano Esecutivo del Just Transition Fund per Taranto, ha scritto una lettera ai ministri della Cultura e delle Politiche di Coesione, onorevoli Alessandro Giuli e Massimo Foti, e al sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, per chiedere che si costituisca e si finanzi la Fondazione della Biennale Italiana del Mediterraneo di Taranto.
«Il Piano del Jtf non ha potuto finanziare direttamente la Biennale e le sue attività in assenza della formale costituzione - si legge in una nota della Regione - E’ stata prevista però la possibilità che si investa in misure culturali per promuovere diversificazione e sviluppo economico e occupazionale. Per queste ragioni la Regione Puglia ritiene importante completare l’iter per costituire la Fondazione, che si occuperà del progetto culturale, e prevedere il finanziamento delle prime attività, a valere proprio sul Piano Europeo per la Transizione oppure su parte dei fondi di Sviluppo e Coesione in capo alle Amministrazioni centrali. Nella nota si ricorda che per la Biennale Italiana del Mediterraneo è stato sottoscritto un Protocollo d’intesa, nell’aprile 2024 durante un evento pubblico, dal ministro della Cultura, dal sindaco del Comune di Taranto e dal presidente Emiliano stesso, al quale va dato un seguito. Per questo il presidente si dice disponibile a un incontro di approfondimento tecnico e politico, nell’auspicio che tutto possa concludersi nel più breve tempo possibile e con esito positivo».
«Il lavoro della Regione Puglia per Taranto prosegue - ha detto il presidente Michele Emiliano - Dopo le schede dei fondi di Sviluppo e Coesione, è arrivato il momento del Just Transition Fund con alcune risorse del budget destinate a ricerca e sviluppo della cultura, intesi come assi portanti della transizione per Taranto. Queste si sommano alle altre risorse che la Regione investe direttamente nei vari settori e anche in quello universitario e culturale. Riuscire a farlo anche per la Biennale sarebbe un bel segnale per la comunità tarantina e un passo importante nel segno della decarbonizzazione del territorio e della sua diversificazione produttiva».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA