Notizie
Cerca
Il fatto
17 Febbraio 2025 - 15:50
Studenti universitari (foto d'archivio)
Sarà Taranto a ospitare la prima tappa del tour di presentazione del libro “Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili”, edito da Franco Angeli e dedicato al progetto di ricerca “Puglia Regione Universitaria”. L’evento si terrà il 18 febbraio alle 16.30 presso la sala conferenze del Dipartimento Jonico.
Il volume raccoglie i risultati del percorso istituzionale avviato nel 2021 dall’Assessorato all’Istruzione e Diritto allo Studio della Regione Puglia e da Adisu Puglia, con il coordinamento scientifico del Centro Studi Urban@it. L’iniziativa ha permesso di creare una rete di collaborazione tra università, amministrazioni locali e territori, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita nelle città universitarie attraverso servizi efficienti, sostenibilità e un’offerta culturale all’altezza delle esigenze degli studenti.
La presentazione del libro sarà l’occasione per discutere di esperienze e prospettive future, anche alla luce della seconda edizione del progetto PRU, avviata nel 2024. Durante il tour, che toccherà le principali città universitarie pugliesi, parteciperanno sindaci, rettori, amministratori locali, docenti universitari, associazioni, imprenditori e studenti.
Queste le date degli incontri:
A Taranto, saranno presenti, tra gli altri, l’assessore regionale all’Istruzione Sebastiano Leo, il presidente di Adisu Puglia Alessandro Cataldo, l’assessore all’Urbanistica del Comune di Taranto Edmondo Ruggiero, i delegati delle università pugliesi, i consiglieri del presidente Emiliano Anna Cammalleri e Mattia Giorno, e il presidente del Consiglio comunale di Taranto Luigi Abbate.
“Con questo tour chiudiamo la fase sperimentale del progetto ‘Puglia Regione Universitaria’ e iniziamo a raccogliere i primi risultati”, ha dichiarato l’assessore regionale Sebastiano Leo. “Abbiamo lavorato per rafforzare il legame tra le università pugliesi e le città, migliorando l’accoglienza per gli studenti”.
Tra i risultati concreti spicca l’apertura, prevista per giugno, di tre cantieri per la riqualificazione di immobili storici, destinati a diventare residenze universitarie gestite da Adisu Puglia. I tre interventi riguarderanno:
Questi progetti, finanziati nell’ambito del V Bando ministeriale della Legge 338/2000, rappresentano un’operazione straordinaria realizzata in tempi record, come sottolineato dallo stesso Leo. “Nel libro che presenteremo c’è tutto questo: il racconto di un percorso innovativo che ha attirato grande attenzione anche a livello nazionale”, ha concluso l’assessore.
L’evento di Taranto segna l’inizio di un dibattito che coinvolgerà istituzioni, comunità accademica e studenti, con l’obiettivo di trasformare la Puglia in una regione sempre più accogliente e sostenibile per chi sceglie di studiare nei suoi atenei.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA