Cerca

Cerca

Il fatto

Attacco hacker ai sistemi informatici italiani: nel mirino anche il porto di Taranto

Il gruppo filorusso NoName057(16) ha preso di mira i siti web di trasporti e finanza. L’Agenzia per la cybersicurezza al lavoro per mitigare i danni

Computer

Computer

TARANTO - Un’ondata di attacchi informatici ha colpito diversi portali italiani nella mattinata di lunedì 17 febbraio, con particolare attenzione al settore dei trasporti e della finanza. Tra gli obiettivi presi di mira dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) figurano gli aeroporti di Linate e Malpensa, l’Autorità dei Trasporti, i porti di Taranto e Trieste e il sito della banca Intesa Sanpaolo.

Gli attacchi, di tipo DDoS (distributed denial of service), mirano a sovraccaricare i server e rendere temporaneamente inaccessibili i portali presi di mira. Al momento, non risultano impatti concreti sui servizi operativi, ma l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha immediatamente attivato misure di contenimento e mitigazione per contrastare le azioni ostili.

Il porto di Taranto tra gli obiettivi del cyber attacco

Tra le infrastrutture colpite, il porto di Taranto rappresenta un nodo strategico per i traffici marittimi nel Mediterraneo. Il tentativo di sabotaggio ai sistemi informatici portuali mirava probabilmente ad avere ripercussioni sulla gestione del traffico navale e sulla logistica, sebbene al momento le autorità non abbiano segnalato anomalie operative.

La rivendicazione dell’attacco è stata accompagnata da un messaggio in cui il gruppo hacker ha citato dichiarazioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accusandolo di russofobia per le sue posizioni sulla guerra in Ucraina e il parallelo tra Russia e Terzo Reich.

Le autorità italiane restano in stato di massima allerta, con un monitoraggio costante sui sistemi informatici sensibili, per evitare che ulteriori attacchi possano compromettere la sicurezza di settori chiave dell’economia nazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori