Cerca

Cerca

Sanità

Anche Taranto in campo contro il cancro infantile

International Childhood Cancer Day: le iniziative in città

Anche Taranto in campo contro il cancro infantile

Anche Taranto in campo contro il cancro infantile

Il 15 febbraio si celebra la XXV Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile - International Childhood Cancer Day - istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei tumori infantili, che rappresentano la principale causa di morte per malattia nei bambini e negli adolescenti.

A Taranto, le Associazioni Simba Odv e Agtoe promuovono una serie di iniziative per mantenere alta l’attenzione su questa tematica  e per esprimere vicinanza alle famiglie colpite da questa dura realtà. Le iniziative in programma: oggi venerdì 14 febbraio previste le donazioni di melograni di ceramica ai bimbi ricoverati nei reparti di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Santissima Annunziata; i volontari di Simba e Agtoe consegneranno ai bambini e alle loro famiglie un melograno di ceramica, simbolo di vita, speranza e solidarietà. Inoltre, saranno distribuiti succhi di melograno, frutto noto per le sue proprietà benefiche.

Domani, sabato 15 febbraio in programma la piantumazione di un melograno in Città Vecchia  e illuminazione in oro dei palazzi simbolo della città. Alle ore 11,30 in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, alla presenza degli Assessori Stefania Fornaro, Ambiente e Qualità della Vita, e Gabriella Ficocelli, Politiche Sociali, con i volontari e con alcuni bambini in cura nel reparto di Oncoematologia Pediatrica, sarà messo a dimora un albero di melograno in Piazza Cariati, in Città Vecchia, come segno tangibile di impegno e vicinanza ai bambini e alle loro famiglie. Contestualmente, per tutta la serata del 15 febbraio, i principali edifici simbolo della città si illumineranno di oro, il colore della lotta contro il cancro infantile. A risplendere saranno: Castello Aragonese; Palazzo di Città;  Ospedale Santissima Annunziata; Mariscuola Taranto.

Per Deborah Cinquepalmi, presidente Simba Odv, «ogni anno questa giornata ci ricorda quanto sia fondamentale continuare a sostenere la ricerca, l’assistenza e il supporto alle famiglie. Il nostro impegno è volto a garantire che nessun bambino e nessuna famiglia affronti questa battaglia da sola». Floriano Dandolo, presidente Agtoe: «Il cancro infantile è una realtà dura, ma la solidarietà e la vicinanza della comunità possono fare la differenza. Con queste iniziative vogliamo accendere i riflettori su un tema che merita attenzione e azioni concrete». Per l’assessore Stefania Fornaro (Ambiente e Qualità della Vita) «l’amministrazione comunale è vicina ai bambini e alle loro famiglie. Con la piantumazione del melograno vogliamo lasciare un segno concreto di speranza e resilenza». Quindi, l’assessore Gabriella Ficocelli, titolare delle Politiche Sociali: «Illuminare i palazzi simbolo di Taranto con il colore oro è un gesto che vuole sensibilizzare la cittadinanza e ricordare l’importanza della lotta ai tumori infantili. E’ un impegno che deve coinvolgere tutti. L’evento rappresenta un momento di sensibilizzazione e condivisione per l’intera comunità, affinchè nessun bambino e nessuna famiglia si sentano soli in questa battaglia».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori