Cerca

Cerca

Bari

Bit di Milano e Sanremo, il gelato pugliese alla conquista d'Italia

Quattro gusti ispirati alla tradizione locale approdano alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano e al Festival della canzone, portando con sé storia, qualità e innovazione

L'associazione Gelatieri e Confesercenti del Levante

L'associazione Gelatieri e Confesercenti del Levante

BARI - Il gelato pugliese si ritaglia un ruolo da protagonista in due degli eventi più seguiti d'Italia (il Festival di Sanremo e la Bit di Milano), grazie a un progetto che fonde sapori autentici e promozione territoriale. L'iniziativa è frutto della collaborazione tra Associazione Gelatieri Puglia e Confesercenti del Levante, che hanno unito le forze per garantire ai maestri gelatieri pugliesi una ribalta di prestigio.

A catturare l’attenzione del pubblico e degli esperti del settore sono quattro gusti che raccontano l’identità gastronomica della regione. Tra questi, il gelato dell’Alta Murgia, impreziosito dalla farina di semi di carrube, e il “Dal Salento al Gargano”, una fusione di decotto di fichi, buccia di limone e arancia. A rappresentare l’unicità pugliese anche “Italia a Levante”, che unisce il sapore delicato dei tarallini di mandorle all'aroma dell'olio extravergine, e il “Dolce Sanremo”, caratterizzato da note agrumate di buccia d’arancia e dal tocco esotico della fava di Tonka.

L'iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di valorizzazione del made in Puglia, che punta a far conoscere al grande pubblico non solo l’eccellenza della produzione artigianale, ma anche il legame profondo tra i sapori e il territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori