Notizie
Cerca
Sanità
06 Febbraio 2025 - 07:52
Corsia di ospedale
BARI - L'audizione di ieri in Commissione regionale Sanità ha rivelato dati allarmanti sulle liste d'attesa per i cittadini pugliesi, con conseguenze drammatiche sulla salute e sulla qualità della vita. A lanciare l'allarme è il Capogruppo in Consiglio regionale e Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, che denuncia l'inefficacia delle misure adottate finora e l'inadeguatezza del sistema sanitario regionale.
"Tutto ciò che è stato fatto finora per arginare l'emergenza sanitaria non ha sortito gli effetti sperati", afferma Mennea. "Non possiamo nasconderci dietro la scusa che il problema è nazionale o che mancano risorse. Il modello sanitario pugliese si sta rivelando insufficiente e inadeguato ai bisogni crescenti di una popolazione sempre più anziana."
Il consigliere regionale sottolinea come la "povertà sanitaria" si stia aggiungendo alle altre forme di povertà, con cittadini costretti a rinunciare alle cure per via delle lunghe attese. "L'apice di questa crisi si raggiunge considerando che la legge nazionale sulle liste d'attesa non viene applicata per mancanza di finanziamenti, mentre una legge regionale sulla decadenza dei direttori generali che sforano il tetto di spesa farmaceutica viene ignorata", aggiunge Mennea.
Di fronte a questa situazione critica, Mennea chiede un cambio di passo. "È un vero dramma: leggi non applicate, cittadini inermi davanti ai CUP che non riescono a garantire prestazioni nei tempi prescritti, con oltre il 50% dei cittadini che rinunciano a curarsi", denuncia. "Questo tema deve diventare prioritario rispetto a tutti gli altri."
La soluzione proposta da Mennea è un piano d'emergenza per abbattere le liste d'attesa, con risorse economiche adeguate, tagli agli sprechi e alle spese superflue. "Dobbiamo trovare immediatamente le risorse, anche pensando a un taglio lineare sul bilancio regionale su spese non prioritarie", suggerisce.
Infine, Mennea rivolge un appello al Presidente della Commissione Sanità, chiedendogli di farsi promotore di un'azione immediata, insieme a tutti i capigruppo di maggioranza, all'assessore alla Sanità e al capo dipartimento. "Dobbiamo evitare che chi ha un lieve malessere oggi, possa scoprire di avere un male incurabile quando è troppo tardi", conclude.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA