Notizie
Cerca
Brindisi
04 Febbraio 2025 - 08:47
Fondi per abbattimentobarriere architettoniche e domotica
BRINDISI - L’amministrazione comunale di Francavilla Fontana ha approvato un intervento strategico per migliorare l’accessibilità di via Municipio, strada di collegamento con Castello Imperiali, sede delle istituzioni cittadine. Il progetto punta a eliminare le barriere architettoniche, garantendo una mobilità più sicura e inclusiva.
I lavori prevedono il ribassamento dei marciapiedi, l’ampliamento degli stessi e la realizzazione di rampe di raccordo con percorsi loges, utili per chi ha disabilità visive. Saranno inoltre spostati i segnali stradali, installati dissuasori per delimitare le aree pedonali e migliorato l’accesso al Teatro Imperiali.
"Una città deve essere accessibile a tutti", ha dichiarato il sindaco Antonello Denuzzo, sottolineando come l’eliminazione delle barriere architettoniche sia un principio di democrazia e inclusione. "Castello Imperiali è un punto di riferimento per i cittadini, ed è fondamentale garantire a chiunque la possibilità di raggiungerlo senza ostacoli", ha aggiunto.
Oltre ai lavori su via Municipio, nei prossimi mesi partirà un’importante opera di riqualificazione della biblioteca comunale. Il progetto, finanziato con 500 mila euro, di cui 360 mila provenienti dal PNRR, prevede la creazione di spazi accessibili, tra cui un giardino sul tetto raggiungibile grazie a un nuovo ascensore. Verranno inoltre installate mappe tattili, arredi inclusivi e segnaletica sensoriale per rendere l’intera struttura fruibile a tutti.
"Dopo gli interventi sugli immobili, ora miglioriamo l’accessibilità delle infrastrutture cittadine", ha spiegato l’assessore ai Diritti Civili, Sergio Tatarano. Il Comune, infatti, ha ottenuto nuovi fondi per aggiornare il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), già avviato con interventi sulla Polizia Locale, la Scuola Musicale e gli istituti Calò e Montessori.
Per l’assessore all’Urbanistica, Domenico Attanasi, il PEBA non è solo un obbligo di legge, ma un’opportunità per modernizzare la città, migliorando la qualità della vita dei cittadini. "Investire sull’accessibilità significa garantire pari opportunità a tutti e rendere Francavilla Fontana un modello di inclusione e innovazione", ha concluso.
I lavori su via Municipio, finanziati con 100 mila euro, rappresentano un ulteriore passo avanti nel percorso di trasformazione urbana della città, con un impatto positivo per l’intera comunità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA