Cerca

Cerca

Lecce

Mattinata di emergenze: incendio in un'abitazione e crollo di un'impalcatura

Interventi dei Vigili del Fuoco a Cavallino e Lequile per domare le fiamme in un appartamento e mettere in sicurezza un cantiere pericolante

L'intervento dei Vigili del Fuoco

come un perfetto giornalista di cronaca rielabora completamente questo testo, cambiando tutte le frasi, senza usare simboli, inserisci gli opportuni grassetti e proponi titolo e catenaccio: LECCE – Ab

LECCE - Domenica mattina di intenso lavoro per i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Lecce, chiamati a gestire due situazioni critiche nell’hinterland leccese. Prima un incendio in un appartamento a Cavallino, poi il crollo di un’impalcatura edile a Lequile.

Fiamme in un appartamento di Cavallino

Il primo allarme è scattato intorno alle 10 del mattino in via Caprarica, al civico 27, dove un incendio è divampato all’interno di un’abitazione al primo piano. A scatenare il rogo, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe stato un forno elettrico, da cui le fiamme si sono rapidamente propagate alla cucina.

L’appartamento è stato invaso in pochi istanti da un denso fumo, minacciando la stabilità dell’edificio e mettendo a rischio la sicurezza dei residenti. L’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha evitato conseguenze peggiori, permettendo di spegnere le fiamme e mettere in sicurezza la struttura.

Crolla un’impalcatura a Lequile: traliccio rischia di cedere sui cavi elettrici

Appena mezz’ora dopo, una seconda emergenza ha richiesto l’intervento dei pompieri, questa volta a Lequile, in Strada Vicinale Conca, dove una impalcatura edile è crollata parzialmente, finendo pericolosamente addossata ai cavi dell’alta tensione.

La struttura, alta circa 12 metri per 12, era stata montata lungo la facciata di un vecchio casolare in ristrutturazione. Il cedimento ha interessato un lato dell’impalcatura, che è rimasta inclinata, creando una situazione di rischio.

I Vigili del Fuoco del distaccamento di Veglie, con il supporto dei tecnici di E-Distribuzione, sono intervenuti per mettere in sicurezza l’area, evitando possibili danni alla rete elettrica. Grazie all’utilizzo di attrezzature specializzate e di un’autoscala, la parte crollata è stata sollevata e riposizionata. Gli operai della ditta incaricata della ristrutturazione hanno poi provveduto a rinforzare l’ancoraggio della struttura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori