Cerca

Cerca

Il fatto

Arrivati a Bari i 43 richiedenti asilo provenienti dall'Albania

Terza bocciatura dei giudici sul trattenimento nel centro di Gjader. Il gruppo sarà ospitato nel Cara di Bari Palese

Il Centro accoglienza richieste di asilo (Cara) di Bari - archivio

Il Centro accoglienza richieste di asilo (Cara) di Bari - archivio

BARI - È approdata questa sera, poco dopo le 20.10, la motovedetta della Guardia Costiera italiana con a bordo 43 migranti, trasferiti nei giorni scorsi in Albania e ora rientrati in Italia in seguito a una decisione della Corte d'Appello di Roma. L'imbarcazione era partita questa mattina dal porto di Shengjin, riportando indietro i richiedenti asilo dopo il nuovo stop della magistratura al loro trattenimento nel centro di Gjader.

Giustizia italiana contro il trattenimento in Albania

Questa è la terza volta che i giudici italiani si esprimono contro la permanenza dei migranti nella struttura albanese, accogliendo i ricorsi presentati dai loro legali. A bordo dell’imbarcazione viaggiavano esclusivamente uomini adulti, tutti di nazionalità bengalese ed egiziana, che avevano raggiunto l’Italia via mare prima di essere trasferiti nel paese balcanico.

Dopo lo sbarco, il gruppo è stato affidato alle autorità competenti e sarà trasferito nel Centro di accoglienza per richiedenti asilo (Cara) di Bari Palese, dove verranno completate le procedure di identificazione e accoglienza. Nel frattempo, il dibattito sulla gestione dei migranti nei centri fuori dai confini nazionali continua a dividere la politica e l’opinione pubblica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori