Cerca
Sviluppo
01 Febbraio 2025 - 12:37
Urso a Roma con Melucci
“Desidero ringraziare il Governo ed in particolare il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per aver impresso l’accelerata decisiva per l’avvio delle attività del 'Tecnopolo del Mediterraneo'. Con la nomina della governance, composta da profili di spicco del mondo scientifico e soprattutto da esponenti accademici del territorio ai quali si formulano gli auguri di buon lavoro, si può finalmente dare vita ad un progetto che non solo completerà l’offerta per la ricerca sul nostro territorio e amplierà le occasioni per la riconversione del nostro sistema di imprese, ma che potrà rappresentare una risposta concreta alle esigenze di innovazione e sostenibilità ambientale della città di Taranto .”
È il commento del sindaco del capoluogo ionico, Rinaldo Melucci, alla notizia della formazione della struttura di controllo e gestione di quello che sarà un motore per l’innovazione ed una grandissima opportunità per il sistema economico locale. Il primo cittadino è stato messo al corrente del provvedimento di nomina proprio dal ministro Urso che ha ribadito la centralità di Taranto nell’ambito del programma nazionale per l’innovazione tecnologica e la transizione ambientale. Al titolare del Dicastero delle Imprese e del Made in Italy quindi il sindaco ha chiesto di sollecitare ancora una volta i colleghi di Governo affinché venga convocato urgentemente il tavolo permanente del Contratto Istituzionale di Sviluppo (C.I.S.), altro strumento di programmazione finalizzato ad accelerare la realizzazione di progetti strategici, i cui lavori sono fermi ormai da troppo tempo.
“Auspico che il ministro Urso solleciti al più presto il Tavolo dedicato al Contratto - ha dichiarato il sindaco - per affrontare temi cruciali per il nostro territorio e nello specifico intendo la questione dell’area dell’ex Yard Belleli, dell’hub dell’eolico offshore, del piano per i fondi del JTF, della decarbonizzazione e di tutti quegli altri interventi e misure ritenuti cruciali per il processo di trasformazione del modello economico locale e che possono concorrere al futuro dell’ex ILVA e, nei fatti, al lancio pratico del Tecnopolo per il quale, come Amministrazione, siamo pronti a collaborare per la sua organizzazione, eventualmente anche con il supporto di nostre sedi; così come saremmo disponibili a condividere programmazione e risorse dell’ambito territoriale col Governo e lo stesso Tecnopolo”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA