Cerca

Cerca

Bat

Sicurezza, vertice in Prefettura: più controlli e rinforzi per i Carabinieri

Dopo gli episodi criminali segnalati dal sindaco di Spinazzola, il Prefetto assicura un potenziamento delle forze dell’ordine. Dati in aumento per arresti e controlli stradali

Il vertice in Prefettura Bat sulla sicurezza a Spinazzola

Il vertice in Prefettura Bat sulla sicurezza a Spinazzola

BARLETTA – Si è svolta ieri, mercoledì 29 gennaio, nel Palazzo del Governo di Barletta, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Silvana D’Agostino alla presenza dei vertici provinciali delle forze di polizia.

Al centro dell’incontro, la situazione nel comune di Spinazzola, con il sindaco Michele Patruno che ha portato all’attenzione del Prefetto il crescente allarme sociale nella comunità, generato da una serie di episodi criminosi avvenuti di recente, tra cui un incendio, tre atti di vandalismo su autovetture e un furto in abitazione.

Il Prefetto D’Agostino ha rassicurato il primo cittadino sull’imminente intensificazione della presenza delle forze dell’ordine, sottolineando che il quadro generale della sicurezza a Spinazzola resta sotto controllo. Dai dati diffusi dai Carabinieri, infatti, emerge un aumento degli arresti, passati da 11 a 14 nel 2024, e un tasso del 60% di reati scoperti rispetto a quelli commessi. Anche i controlli alla circolazione stradale hanno registrato un incremento del 7% rispetto al 2023, con 1109 verifiche effettuate, 1380 persone identificate, 1063 veicoli ispezionati e 1064 documenti controllati.

Per garantire maggiore sicurezza, già dallo scorso dicembre è operativo nell’area un contingente dello squadrone Cacciatori di Puglia dei Carabinieri, impegnato in operazioni di controllo nelle zone rurali di Minervino Murge e Spinazzola. Inoltre, nei prossimi mesi, la locale Stazione dei Carabinieri vedrà un incremento dell’organico con l’arrivo di tre nuovi militari, portando a dieci il numero complessivo degli operatori in servizio, in linea con la popolazione residente.

"Spinazzola resta un territorio fondamentalmente tranquillo, anche se capisco come alcuni episodi possano generare preoccupazione", ha dichiarato il Prefetto D’Agostino. "Le forze di polizia stanno facendo un lavoro straordinario e la loro presenza sarà ulteriormente rafforzata".

Il Prefetto ha poi rivolto un appello ai cittadini affinché collaborino con le forze dell’ordine e denuncino ogni episodio sospetto. "Il numero delle querele è ancora troppo basso, eppure vengono ritrovate numerose auto rubate e smantellate nelle campagne senza che ne venga segnalata la scomparsa", ha sottolineato. "Un paradosso, considerando che l’economia locale è fortemente legata all’agricoltura".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori