Cerca

Cerca

Lecce

Si ferma l'ambulanza per un guasto e tutta l'area resta scoperta

Senza un mezzo sostitutivo, il servizio di soccorso è in tilt a Gagliano del Capo. L’accusa: "Disservizio inaccettabile"

Ambulanza del 118 (foto d’archivio)

Ambulanza del 118 (foto d’archivio)

LECCE - Il territorio del Capo di Leuca da qualche giorno è privo di una postazione fissa del 118, con gravi ripercussioni sulla gestione delle emergenze. Il mezzo di soccorso assegnato alla sede di Gagliano del Capo, un’ambulanza India dotata di infermiere, soccorritore e autista, è fuori uso a causa di un guasto. La Asl di Lecce non dispone di un veicolo sostitutivo, lasciando così il presidio sanitario senza copertura.

In attesa di una soluzione, il personale del 118 di Gagliano è stato collocato in ferie forzate, mentre gli interventi vengono affidati alle squadre di altri comuni. Una situazione che ha già dimostrato le sue criticità: ieri mattina, per un grave incidente stradale avvenuto nei pressi dell’ospedale di Tricase, è stata necessaria un’ambulanza proveniente da Scorrano, poiché quella di Tricase era già impegnata su un codice verde ad Alessano, zona di competenza di Gagliano.

Il consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo de La Puglia Domani, denuncia con forza il problema: "È assurdo che in tutta l’Asl non ci sia un mezzo di emergenza sostitutivo per tre giorni consecutivi. Questo disservizio mette a rischio la vita dei cittadini e compromette la tempestività dei soccorsi".

Pagliaro chiede alla Asl di Lecce di assumersi la responsabilità di questa grave inefficienza, sottolineando come un’area così vasta non possa restare priva di un’ambulanza operativa, con evidenti conseguenze sulla sicurezza della popolazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori