Cerca

Cerca

Bat

Un'azienda di Barletta è uno dei migliori luoghi di lavoro in Italia: ecco il "Great Place to Work 2025"

Irudek Italia, azienda specializzata in attrezzature per la sicurezza sul lavoro, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale

Irudek Italia ha ottenuto il riconoscimento Great Place to Work 2025

Irudek Italia ha ottenuto il riconoscimento Great Place to Work 2025

BARLETTA - Irudek Italia, con sede a Barletta, è stata riconosciuta come uno dei migliori luoghi di lavoro in Italia. L'azienda, specializzata nella produzione di attrezzature di protezione individuale, ha ottenuto la prestigiosa certificazione "Great Place to Work 2025", un riconoscimento internazionale che premia le organizzazioni che si distinguono per la qualità del proprio ambiente lavorativo.

Un risultato che va oltre il semplice riconoscimento aziendale
Essere certificati "Great Place to Work" significa aver creato un ambiente di lavoro basato sulla fiducia, il rispetto e l'ascolto attivo dei dipendenti. Un luogo dove le persone si sentono valorizzate e motivate a dare il meglio di sé.

Antonio Donato Doronzo, amministratore unico di Irudek Italia, ha espresso grande soddisfazione per questo risultato.
"Siamo orgogliosi di essere un esempio positivo per il territorio e per tutto il settore", ha dichiarato. "Vogliamo dimostrare che è possibile conciliare la crescita economica con il benessere dei lavoratori".

Per ottenere questa certificazione, Irudek Italia ha superato un rigoroso processo di valutazione. Sono state analizzate le politiche aziendali e, soprattutto, è stato ascoltato il parere dei dipendenti attraverso un sondaggio anonimo. I risultati hanno evidenziato un alto livello di soddisfazione e di coinvolgimento dei collaboratori.

L'azienda ha messo in atto diverse iniziative per creare un ambiente di lavoro positivo: dalla formazione continua alle politiche di flessibilità lavorativa, passando per attività di team building e iniziative per il benessere psicofisico.

L'azienda guarda al futuro con ambizione. L'obiettivo è quello di consolidare i risultati ottenuti e di continuare a migliorare, sempre nell'ottica di creare un ambiente di lavoro sempre più inclusivo e stimolante.

Questo riconoscimento è un esempio per tutte le aziende. Dimostra che investire nel benessere dei dipendenti non è solo un costo, ma un investimento strategico che porta benefici a tutti: ai lavoratori, all'azienda e all'intera comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori