Notizie
Cerca
Taranto
28 Gennaio 2025 - 11:15
L'incontro
Nell’ambito dei contributi forniti dall’Arma dei Carabinieri alla formazione della “Cultura della Legalità”, il 24 gennaio scorso, i Carabinieri della Compagnia di Taranto hanno incontrato gli alunni delle classi quarte del Liceo “Aristosseno”.
Violenza, bullismo, cyberbullismo, soprusi sono fenomeni diffusi che purtroppo caratterizzano la realtà quotidiana e che possono assumere forme diverse all'interno delle comunità locali quali principalmente la scuola.
Di questo si è parlato durante l’incontro sulla legalità che si è tenuto presso l’Aula Magna del Liceo Aristosseno, alla presenza di un nutrito numero di allievi. Sono intervenuti il Capitano Francesca Romana Fiorentini Comandante della Compagnia Carabinieri di Taranto e il Luogotenente C.S. Mario Tomasi Comandante della Stazione di Taranto Principale, presentati dal responsabile dell’incontro Prof. Giorgio Palmisano.
Il citato Capitano ha sottolineato come sia fondamentale affrontare queste problematiche con determinazione e consapevolezza, promuovendo la cultura del rispetto, della giustizia sociale, in nome di una legalità democratica fondata sull’uguaglianza.
Il Capitano Fiorentini durante la conferenza ha dato luogo ad un dialogo costruttivo con gli alunni il cui scopo è stato quello di sensibilizzare i giovani sul delicato e importante tema della legalità, per diffondere una maggiore consapevolezza che aiuti a leggere in tempo comportamenti e atteggiamenti prima che si giunga all’irreparabile.
Augurando ai giovani un futuro quanto più soddisfacente, il Capitano ha salutato gli stessi dichiarando che a nessuno è richiesto di essere eroe, ma di non essere mai indifferenti, perché l’indifferenza contribuisce alla diffusione dell’illegalità.
“Siffatti incontri – ha dichiarato la D.S. Dott.ssa Rita Frunzio- si presentano come un'opportunità unica per riflettere e interagire in modo costruttivo sui temi della legalità, del rispetto e del contrasto all'emarginazione che genera violenza. Il tutto per accompagnare le nuove generazioni nel loro cammino di crescita “.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA