Cerca

Cerca

Brindisi

Accordi per gli aiuti alimentari e taxi sociale, Francavilla Fontana al fianco delle famiglie in difficoltà

Confermato il sostegno del Comune al Banco Alimentare e alla Croce Rossa per la distribuzione di beni di prima necessità. Rinnovata anche la convenzione per il taxi sociale

Francavilla Fontana

Francavilla Fontana

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi, l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha rinnovato la convenzione con il Banco Alimentare, consolidando un impegno fondamentale per il sostegno alle famiglie in difficoltà economica. L’accordo prevede che il Comune fornisca supporto logistico e gestisca la consegna gratuita dei prodotti ricevuti dal Banco Alimentare. La distribuzione sarà curata dal Comitato della Croce Rossa Italiana, che opererà in base a una lista di beneficiari individuata dall’Ufficio Servizi Sociali.

L’Assessore alle Politiche Sociali, Giuseppe Bellanova, ha evidenziato l’importanza di questa collaborazione: “Proseguirà anche per tutto il 2025 il nostro impegno con il Banco Alimentare. Grazie ai beni ricevuti, abbiamo sostenuto i bisogni primari delle famiglie francavillesi che vivono situazioni di disagio economico.”

Ad oggi, il numero dei nuclei familiari coinvolti è salito a 318, una crescita significativa rispetto allo scorso anno, segno delle difficoltà economiche che stanno colpendo un numero sempre maggiore di cittadini.

Taxi sociale: un aiuto concreto per i più fragili
Oltre agli aiuti alimentari, il Comune ha confermato anche per il 2025 il servizio di taxi sociale, grazie alla collaborazione con le associazioni Prociv-Arci e Pubblica Assistenza Francavilla. Questo strumento si rivolge a persone con disabilità, anziani e adulti che non possono utilizzare altri mezzi di trasporto per raggiungere strutture sanitarie, cliniche riabilitative o, in casi particolari, luoghi di lavoro.

Il servizio, totalmente gratuito per i destinatari, rappresenta una risposta concreta alle esigenze della fascia più fragile della popolazione. “Grazie ai volontari delle due associazioni – ha dichiarato l’Assessore Bellanova – riusciamo a offrire un servizio fondamentale per chi ha difficoltà a spostarsi autonomamente. Per molti non esistono alternative.”

Un bilancio di impegno sociale, ma servono risorse maggiori
Negli ultimi dodici mesi, il Comune ha aumentato i fondi per gli aiuti alle famiglie a 150 mila euro, come spiegato dal Sindaco Antonello Denuzzo. Tuttavia, il primo cittadino ha sottolineato la necessità di un intervento più deciso da parte dello Stato: “Questi fondi dimostrano il nostro impegno, ma la crescente richiesta di supporto, legata anche alla cancellazione del reddito di cittadinanza e all’aumento del costo della vita, mette a dura prova le risorse comunali. È urgente che il Governo riveda l’agenda delle priorità, perché i Comuni da soli non possono far fronte a una domanda in continua crescita.”

Solidarietà e attenzione al territorio
Attraverso il rinnovo di queste convenzioni, Francavilla Fontana si conferma una comunità attenta e solidale, capace di rispondere alle necessità dei più vulnerabili. Il sostegno alle famiglie in difficoltà e il taxi sociale sono simboli di una politica orientata al benessere collettivo, ma resta chiaro che il futuro di queste misure dipenderà anche dall’impegno delle istituzioni nazionali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori