Notizie
Cerca
L'intervento
22 Gennaio 2025 - 06:24
Francesco Boccia
BARI - La recente decisione della Corte Costituzionale di dichiarare inammissibile il referendum per abrogare la legge Calderoli rappresenta una diretta conseguenza della sentenza di novembre 2024. In quell'occasione, la Consulta aveva già evidenziato ben sette profili di illegittimità della norma, segnando un duro colpo per la legge sull'autonomia differenziata.
Una legge che divide il Paese
Secondo il presidente dei senatori del Partito Democratico, Francesco Boccia, questa norma, se applicata, aggraverebbe le disuguaglianze territoriali e sociali. “Continueremo a combattere in Parlamento per impedire le forzature politiche della destra, bloccare gli accordi già avviati con le regioni settentrionali e definire i livelli essenziali delle prestazioni, come richiesto dalla Consulta”, ha dichiarato Boccia.
Regionalismo cooperativo come soluzione
Boccia ha sottolineato che un regionalismo virtuoso deve fondarsi su due pilastri fondamentali: la definizione dei livelli essenziali delle prestazioni e il rispetto del principio di sussidiarietà, entrambi sanciti dalla Costituzione e più volte richiamati dal Presidente della Repubblica. “Senza queste basi, la legge rischia di trasformarsi in un elemento di disgregazione dell'unità nazionale e della coesione sociale, come evidenziato dalla stessa Consulta”, ha aggiunto.
Mobilitazione per i territori più fragili
La battaglia contro l'autonomia differenziata non si limita al Parlamento. Boccia ha ribadito l'importanza del sostegno dei comitati, della società civile e dei cittadini che avevano firmato per il referendum. “Questa mobilitazione deve proseguire, soprattutto a tutela dei territori più fragili del Paese, come il Sud e le aree interne”, ha concluso.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA