Cerca

Cerca

Il fatto

Sicurezza stradale, via ai lavori per cinque nuovi semafori a chiamata a Bari

Un intervento da oltre 420 mila euro per proteggere i pedoni negli incroci più pericolosi

I lavori per un nuovo semaforo sul Lungomare di Bari

I lavori per un nuovo semaforo sul Lungomare di Bari

BARI - Bari ha avviato i lavori di installazione di cinque nuovi semafori a chiamata in altrettanti incroci della città. Il progetto, finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per un importo di 423.893 euro, punta a migliorare la sicurezza stradale dei pedoni, installando attraversamenti pedonali semaforizzati in zone finora prive di semafori.

I nuovi impianti semaforici verranno collocati nei seguenti incroci:

  • Via Caldarola, all’altezza delle giostrine
  • Lungomare Nazario Sauro, piazza Diaz
  • Lungomare Imperatore Augusto, ingresso Basilica San Nicola
  • Corso Trieste, via Caduti del 28 luglio 1943
  • Via Alfredo Giovine, altezza ex Reef

I lavori comprendono non solo l’installazione dei semafori, ma anche il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, con l’utilizzo di nuove lanterne a LED bianchi e rossi, progettate per migliorare la visibilità e l'efficienza energetica. Gli impianti, che funzioneranno a chiamata tramite un pulsante per i pedoni, saranno dotati di segnalazione sonora e countdown per garantire l’accessibilità a persone ipovedenti e ipoudenti.

Il progetto è stato pensato sulla base della relazione annuale della Polizia Locale, che ha evidenziato le strade con il più alto tasso di incidentalità. Domenico Scaramuzzi, assessore alla Cura del Territorio, ha sottolineato che questi nuovi semafori, attesi per l'estate, rappresentano una risposta diretta alle esigenze di sicurezza. «I semafori saranno dotati di tecnologie avanzate che permetteranno di migliorare notevolmente la visibilità degli attraversamenti pedonali», ha spiegato.

Questi interventi, seppur di limitato impatto sul traffico veicolare, sono destinati a incidere in modo significativo sulla sicurezza dei pedoni, in particolare nelle zone più critiche della città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori