Notizie
Cerca
Il fatto
20 Gennaio 2025 - 09:27
I trulli di Alberobello
Il Ministero della Cultura ha ufficializzato le 10 città finaliste che concorreranno per diventare Capitale Italiana della Cultura 2027, scelte tra 17 candidature. La giuria, guidata da Davide Maria Desario, ha selezionato i progetti più aderenti al bando, premiando la qualità e l’originalità dei dossier.
Tra le città finaliste, spicca la massiccia presenza della Puglia, che porta in gara ben tre comuni e un quarto progetto che abbraccia anche il territorio pugliese:
Le restanti finaliste, distribuite tra Nord, Centro e Sud Italia, completano un panorama di eccellenze culturali:
Le città finaliste saranno convocate per le audizioni pubbliche il 25 e 26 febbraio 2025, durante le quali presenteranno i loro progetti alla giuria. Ogni audizione durerà 60 minuti, divisi tra la presentazione e una sessione di domande.
La proclamazione della Capitale Italiana della Cultura 2027 è prevista entro il 28 marzo 2025. La città vincitrice riceverà un contributo di 1 milione di euro, destinato a finanziare le iniziative culturali previste nel dossier di candidatura.
La forte rappresentanza pugliese e la presenza di città del Mezzogiorno, come Pompei e Reggio Calabria, confermano il ruolo sempre più centrale del Sud Italia nella valorizzazione del patrimonio culturale nazionale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA