Notizie
Cerca
Lavori pubblici
15 Gennaio 2025 - 17:00
Un momento del tavolo tecnico a Palazzo di Città
Individuare e fissare i criteri per l’individuazione delle modalità di accesso e transito nell’area in cui sarà allestito il cantiere dei lavori per la realizzazione del “Centro Nautico” che, con l’annesso campo di regata nel secondo seno del Mar Piccolo, ospiterà le gare di canoa, canottaggio, kayak e vela previste dai “XX Giochi del Mediterraneo 2026”.
È stato uno dei principali temi trattati questa mattina, mercoledì 15 gennaio, nel corso del programmato Tavolo Tecnico tenuto a Palazzo di Città nell’ambito delle attività propedeutiche all’organizzazione della grande manifestazione sportiva internazionale che prenderà il via a Taranto nell’agosto del prossimo anno. Ad aver tracciato le prime linee operative sono stati, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, gli assessori Cosimo Ciraci (Lavori Pubblici e Risorsa Mare) ed Edmondo Ruggiero (Urbanistica), dirigenti della Struttura Commissariale dei Giochi ed alti ufficiali del Comando Interregionale Marittimo Sud, della Capitaneria di Porto, dell’Arsenale Marittimo Militare, di Marigeminil e di Marifari. «Nel corso - spiegano dal Comune - dell’incontro è emersa l’esigenza di definire gli aspetti necessari per consentire l’allestimento del cantiere del “Centro Nautico” in quella che è a tutti gli effetti una zona militare (l’ex Banchina Torpediniere) anche se una sua parte è stata ceduta in via provvisoria al Comune grazie alle sempre preziose disponibilità e collaborazione della Marina Militare. Con l’obiettivo di superare le comprensibili problematiche che andranno a comportare gli interventi previsti (oltre a consentire l’accesso ad operai e mezzi, si darà luogo a demolizioni, ricostruzioni, nuove realizzazioni e all’adeguamento dell’area esterna), le parti hanno ritenuto opportuno stabilire un cronoprogramma di ulteriori incontri, il primo dei quali sarà tenuto dopo la redazione del “Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica”. A tal proposito, va ricordato che il valore dell’opera sarà di 14 milioni e 635mila euro (secondo il quadro economico generale), mentre l’avvio del cantiere dovrebbe avvenire nel corso della prossima primavera».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA