Cerca
Il caso
13 Gennaio 2025 - 15:05
Un ulivo colpito dalla xylella
BARI - “La Xylella è una tragedia per l’agricoltura pugliese e la Regione ha fatto tutto il possibile, utilizzando ogni risorsa disponibile per risarcire gli agricoltori colpiti e sostenere il reimpianto di varietà resistenti al batterio.” Con queste parole l’assessore all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, risponde alle critiche sollevate da Fratelli d’Italia sugli indennizzi destinati alle imprese agricole.
L’assessore ha annunciato che il prossimo 23 gennaio, in Commissione in Consiglio regionale, presenterà un rapporto dettagliato con dati sui beneficiari e sulle somme erogate per fare chiarezza sulla gestione dei fondi. “Illustreremo lo stato dell’arte degli indennizzi e le risorse utilizzate finora – sottolinea – e chiariremo le ragioni della nostra richiesta di ulteriori finanziamenti al Governo per il Piano di rigenerazione”.
Fratelli d’Italia, però, mette in dubbio la trasparenza dell’operato regionale. “Dopo un’interlocuzione con il Ministero dell’Agricoltura, ci risulta che le informazioni sugli indennizzi, più volte richieste, non siano mai state trasmesse a Roma,” accusa il gruppo regionale di FdI composto dal capogruppo Renato Perrini e dai consiglieri Dino Basile, Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Tommaso Scatigna e Tonia Spina, citando anche il rapporto sul Piano straordinario per la rigenerazione olivicola disponibile sul sito del MASAF.
Secondo FdI, nel documento ministeriale emergerebbero solo “informazioni generiche” sull’iter delle domande e sul trasferimento dei fondi ai Comuni e all’ARIF, l’agenzia regionale incaricata di erogare i risarcimenti. Il partito annuncia inoltre che, con l’imminente insediamento della Commissione d’indagine sulla Xylella, chiederà ai commissari di far luce su tutti gli indennizzi assegnati negli ultimi anni.
Il confronto tra Regione e opposizione, dunque, si fa sempre più acceso, mentre gli agricoltori attendono risposte e certezze sul futuro delle loro attività.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA