Notizie
Cerca
I dati
10 Gennaio 2025 - 11:50
L'aeroporto di Bari
BARI - Il 2024 entra nella storia del traffico aereo pugliese: per la prima volta, gli Aeroporti di Puglia hanno superato la soglia dei 10 milioni di passeggeri. Nel corso dell'anno appena concluso, gli scali di Bari, Brindisi e Foggia hanno registrato un totale di 10.701.869 viaggiatori, tra arrivi e partenze, segnando un incremento del 10,6% rispetto ai 9.678.495 del 2023.
A guidare questa crescita è stato l’aeroporto Karol Wojtyla di Bari, che ha accolto 7.259.979 passeggeri, con un aumento del 12,4% rispetto ai 6.461.184 dell'anno precedente. Notevole anche il balzo del traffico internazionale, con 3.824.228 viaggiatori, in crescita del 22,2%.
Numeri in rialzo anche per l’aeroporto del Salento di Brindisi, che ha totalizzato 3.379.741 passeggeri, con un incremento del 6,7% rispetto al 2023. Il traffico nazionale ha toccato quota 2.417.138 (+6,2%), mentre i passeggeri internazionali sono stati 939.453 (+7,2%).
Significativo il risultato del Gino Lisa di Foggia, che ha chiuso il 2024 con 62.149 passeggeri, in crescita del 28,1% rispetto ai 48.523 dell'anno precedente.
Un traguardo che, come sottolineato dal presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, è il frutto di un lavoro strategico e di investimenti mirati: "Chiudere il 2024 con oltre 10 milioni di passeggeri significa raccogliere i frutti di anni di impegno e programmazione. Pensavamo che questo obiettivo fosse più lontano, anche a causa della pandemia, invece abbiamo scritto una pagina storica per il sistema aeroportuale pugliese. La Puglia si conferma una destinazione centrale per il turismo e un hub strategico per il Sud Italia. Questo successo è merito delle infrastrutture moderne, della diversificazione delle rotte e della qualità dei servizi offerti. Ringrazio tutti i nostri partner, la Regione e soprattutto i milioni di viaggiatori che hanno scelto la nostra terra."
Il 2024 si conferma dunque l'anno dei record per Aeroporti di Puglia, che ha celebrato anche il 40° anniversario dalla sua fondazione, dimostrando una straordinaria capacità di adattamento alle sfide del mercato globale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA