Cerca

Cerca

Agricoltura

Puglia tra estremi climatici: siccità da record e previsioni di maltempo

La regione è stretta in una morsa: da un lato la siccità più grave degli ultimi anni ha messo in ginocchio l'agricoltura, dall'altro si profilano eventi meteorologici estremi

La diga del Locone

La diga del Locone

BARI - La Puglia è in balia di un clima sempre più imprevedibile e ostile. Mentre la regione continua a fare i conti con una siccità senza precedenti, con un deficit idrico che supera i 97 milioni di metri cubi, si affacciano all'orizzonte nuove minacce legate al maltempo.

Secondo i dati dell'Osservatorio ANBI sulle Risorse Idriche, la situazione degli invasi pugliesi resta critica, nonostante alcune recenti piogge. Coldiretti Puglia sottolinea come sia necessario che le precipitazioni siano costanti e prolungate per ripristinare le riserve idriche e mitigare gli effetti della siccità. Tuttavia, il rischio di eventi meteorologici estremi, come forti temporali e grandinate, incombe sulla regione, mettendo a repentaglio le colture e aggravando il rischio di dissesto idrogeologico.

La siccità del 2024 ha già provocato danni ingenti all'agricoltura pugliese, con raccolti dimezzati per numerose colture e un aumento esponenziale dei costi di produzione. L'assenza di acqua ha messo in difficoltà gli allevatori, costretti ad affrontare l'aumento dei prezzi dei mangimi, e gli apicoltori, che hanno registrato una drastica riduzione della produzione di miele.

Per far fronte a questa emergenza, Coldiretti Puglia propone una serie di misure urgenti, tra cui:

  • La salvaguardia del suolo agricolo: è fondamentale ridurre il consumo di terreno fertile per garantire la produzione alimentare e la biodiversità.
  • La valorizzazione delle aree montane e marginali: attraverso l'incentivazione delle produzioni locali e il riconoscimento dei crediti di carbonio.
  • La collaborazione tra pubblico e privato: per mettere in atto interventi di prevenzione del dissesto idrogeologico e di gestione sostenibile delle risorse idriche.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori