Notizie
Cerca
Bari
02 Gennaio 2025 - 07:23
Pranzo di Capodanno
BARI - La tradizione domina le tavole pugliesi: per le festività di fine anno e Capodanno 2025, i pugliesi hanno speso circa 180 milioni di euro, secondo un’indagine di Coldiretti Puglia. La maggior parte delle famiglie, pari al 69%, ha optato per il calore delle case, proprie o di parenti e amici, mentre il restante si è diviso tra ristoranti, agriturismi e brevi viaggi. Solo gli agriturismi hanno registrato oltre 15mila presenze, come stimato da Terranostra e Campagna Amica.
Immancabili spumante e lenticchie
Tra i protagonisti delle tavole pugliesi, lo spumante si conferma il re indiscusso: è stato scelto da più dell’83% dei cittadini, seguito dalle lenticchie, presenti nell’82% dei menu per il loro tradizionale significato di prosperità. Chicchi d’uva e altri riti scaramantici, alimentati dalle incertezze internazionali, hanno trovato spazio nel 52% delle tavole, consolidando tradizioni che uniscono superstizione e cultura culinaria.
Pesce e frutta nazionale, ma con un occhio al portafoglio
Nonostante l’amore per il pesce, molti hanno dovuto rinunciarvi a causa dei costi elevati, ripiegando su piatti tradizionali come cime di rapa stufate e panzerotti fritti, ripieni di mozzarella, pomodoro, formaggio o ricotta "scuanta". Sul fronte della frutta, le varietà nazionali hanno dominato, mentre calano consumi di champagne e frutta esotica.
Dolci fatti in casa: il ritorno delle tradizioni
Con l’aumento del costo del panettone (+6%), i dolci tradizionali pugliesi sono tornati protagonisti grazie alla creatività casalinga. Una massaia su due ha trascorso almeno due ore in cucina, spesso accompagnata dai bambini, per preparare dolci tipici delle festività.
La scelta dei pugliesi per questo Capodanno dimostra come, nonostante le difficoltà economiche e sociali, la tradizione rimanga un pilastro fondamentale, capace di unire le famiglie attorno a tavole imbandite e ricche di storia.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA