Cerca

Cerca

Bat

Botti di capodanno illegali sequestrati dalla Polizia di Stato ad Andria

Continuano i controlli e i sequestri a poche ore dalla grande festa di fine anno

I botti di capodanno sequestrati dalla Polizia di Stato ad Andria

I botti di capodanno sequestrati dalla Polizia di Stato ad Andria

BAT - Il capodanno si avvicina e si intensificano i controlli volti al contrasto della vendita dei cosiddetti “botti illegali”.

Nel fine settimana la Squadra di Controllo della Polizia Amministrativa della Questura Bat ha denunciato un quarantenne di Andria, per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti, non classificati dal Ministero dell’Interno e per aver omesso di denunciarne la detenzione.

 

I controlli serrati sul territorio della citta federiciana hanno permesso di individuare all’interno del box di proprietà dell’uomo materiale pirotecnico di diverse forme e dimensioni, classificato nelle categorie F2 ed F3, per un peso totale di circa 28 Kg e per un valore commerciale complessivo di più di 2.500 euro, immagazzinato senza alcuna autorizzazione.

Il quarantenne è stato deferito in stato di libertà per fabbricazione o commercio abusivi di materie esplodente.

Il materiale esplosivo sequestrato, dopo essere stato messo in sicurezza nel cortile della Questura di via dell’Indipendenza, è stato affidato ad una ditta specializzata autorizzata.

Nei prossimi giorni, su tutto il territorio della sesta provincia pugliese, continuerà l’azione di contrasto alla vendita di manufatti pirotecnici illegali ed altamente pericolosi, poiché il loro confezionamento non rispetta i canoni imposti dall’attuale legislazione europea.

I botti di capodanno sequestrati dalla Polizia di Stato ad Andria

I botti di capodanno sequestrati dalla Polizia di Stato ad Andria

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori