Cerca
Il fatto
22 Dicembre 2024 - 06:09
Il Tribunale di Lecce
LECCE - La Procura di Lecce ha avviato un'indagine per far luce sulle circostanze del decesso di Piero Perulli, 48enne musicista e volto noto della scena salentina, scomparso lo scorso 16 settembre presso il Dea Vito Fazzi.
L’inchiesta trae origine da un esposto-querela presentato dalle due sorelle e dalla madre del rocker, il quale era anche titolare di uno dei pub più frequentati della città. La famiglia ha chiesto di riesumare la salma per procedere con accertamenti autoptici e istologici, al fine di verificare se il decesso, nonostante il grave stato di salute del 48enne affetto da una patologia oncologica e sottoposto a chemioterapia, possa essere stato aggravato dai protocolli e dai trattamenti diagnostici eseguiti negli ospedali di Gallipoli e Lecce.
Secondo i familiari, rappresentati dall'avvocatessa Mariangela Calò, alcune terapie potrebbero aver contribuito al peggioramento delle condizioni di Perulli, il cui calvario sanitario sarebbe iniziato nel 2023 e avrebbe subito un’accelerazione tra agosto e settembre.
Il musicista, dopo una diagnosi di sospetta meningite a fine agosto, era stato ricoverato in isolamento all’ospedale di Gallipoli, dove – stando all’esposto – avrebbe ricevuto cure non adeguate. Durante il ricovero, fu sottoposto a due interventi di prelievo midollare.
Dimesso ma ancora sofferente, Perulli tornò a casa per poco tempo, poiché le sue condizioni peggiorarono rapidamente. Fu ricoverato nuovamente al Dea Fazzi di Lecce, dove subì ulteriori accertamenti diagnostici, tra cui un’angiotac effettuata proprio il 16 settembre, giorno in cui trovò la morte.
La Procura ha già disposto i primi accertamenti per ricostruire le ultime settimane di vita di Perulli e verificare se vi siano state negligenze o errori nei trattamenti sanitari ricevuti.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA