Notizie
Cerca
Bat
21 Dicembre 2024 - 06:33
Polizia Postale
BAT - La Procura di Milano ha acceso i riflettori su un gruppo di giovani accusati di aver diffuso, attraverso canali e gruppi Telegram dai nomi eloquenti come "Tricolore del sangue italico", "Ordine attivo terzista" e "Spirito fascista", idee naziste e fasciste improntate sulla presunta superiorità della razza bianca, sull’odio razziale nei confronti degli ebrei e sull’istigazione a commettere atti violenti a sfondo etnico e razziale.
Con l’accusa di istigazione a delinquere aggravata dall’odio razziale, la Procura ha disposto perquisizioni nei confronti di 11 giovani tra i 19 e i 24 anni in diverse regioni italiane, coordinate dal pubblico ministero Leonardo Lesti e condotte dalla Polizia Postale con la collaborazione della Digos.
Tra gli indagati spicca un giovane pugliese, uno studente universitario residente a Trani, coinvolto nell’operazione che ha interessato anche le regioni Lazio, Veneto, Toscana, Campania e Basilicata.
Durante le operazioni, sono stati sequestrati bandiere naziste, volantini di propaganda, dispositivi elettronici, oltre a copie del saggio di Hitler "Mein Kampf", tirapugni, armi ad aria compressa e da softair, tra cui un fucile e una pistola automatica. In via cautelativa, gli agenti hanno anche ritirato tre fucili da caccia.
Gli indagati, tutti studenti universitari tranne un operaio 24enne residente in Svizzera, frequentano facoltà come Lingue, Storia, Filosofia, Lettere Classiche e Veterinaria. Un dodicesimo indagato, di appena 17 anni, è uno studente delle superiori e sarà giudicato dalla Procura dei Minori. Le accuse coprono un arco temporale compreso tra dicembre 2023 e settembre 2024.
Le perquisizioni, eseguite nelle abitazioni degli indagati, hanno portato alla scoperta di messaggi e post dai contenuti nazionalsocialisti, suprematisti, razzisti e antisemiti. Secondo quanto accertato dagli inquirenti, i giovani propagandavano non solo discriminazione e odio razziale ma anche espliciti inviti alla violenza, aggravando il quadro di un’indagine che preoccupa per il coinvolgimento di giovanissimi.
L’inchiesta punta ora a chiarire eventuali legami con reti estremiste più ampie e il ruolo specifico di ogni indagato, compreso il giovane di Trani, al centro dell’interesse della comunità pugliese.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA