Cerca

Cerca

Bari

«C’è bisogno di un ulteriore sforzo per aiutare l’Ucraina a guardare al futuro»

Il senatore di Fratelli d'Italia Filippo Melchiorre ha accolto in Basilica di San Nicola il Primate di Kiev Epifanio I

A sinistra il senatore di Fratelli d’Italia Filippo Melchiorre nella Basilica di San Nicola a Bari per incontrare Epifanio I

A sinistra il senatore di Fratelli d’Italia Filippo Melchiorre nella Basilica di San Nicola a Bari per incontrare Epifanio I

BARI - Bari si conferma crocevia di dialogo e speranza. Lunedì mattina il Metropolita Epifanio I, Primate della Chiesa Ortodossa di Kiev e Ucraina, è stato accolto in città in occasione della sua prima storica visita in Italia, seguita all’incontro di tre giorni fa con Papa Francesco.

Un legame di pace nel nome di San Nicola

L’arrivo del Metropolita a Bari, salutato da autorità civili e religiose, è stato celebrato come un evento dal forte significato simbolico. La città, grazie al legame con San Nicola, figura venerata sia nella tradizione cattolica che ortodossa, si propone ancora una volta come ponte tra culture e religioni.

«È stato un grande onore accogliere il Metropolita di Kiev e Ucraina – ha dichiarato il senatore di Fratelli d’Italia Filippo Melchiorre –. La sua presenza testimonia il ruolo di Bari nel promuovere dialogo e pace a livello internazionale. Il governo Meloni sta lavorando con tutti i partner internazionali per costruire un futuro di pace e libertà per l’Ucraina».

Sostegno concreto a Kiev

Melchiorre ha ricordato gli sforzi dell’Italia in supporto dell’Ucraina: «L’Italia ha sempre fatto la sua parte, ma è necessario un ulteriore impegno per aiutare Kiev a guardare al futuro. Proprio dalla Puglia, in occasione del vertice del G7, è stato siglato un accordo per garantire nuovi sostegni finanziari all’Ucraina».

Bari, capitale del dialogo internazionale

L’incontro con Epifanio I ribadisce la vocazione di Bari a essere capitale del dialogo tra popoli. Una missione resa possibile dal suo patrimonio spirituale e storico, che continua a ispirare iniziative a favore della convivenza pacifica e del rispetto reciproco in un momento storico segnato da conflitti e tensioni globali.

Epifanio I nella Basilica di San Nicola a Bari

Epifanio I nella Basilica di San Nicola a Bari

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori