Cerca

Cerca

Bruxelles

Faccia a faccia Decaro-Fitto su politiche di coesione, resilienza idrica e case sostenibili

Punto cruciale del dialogo l’ipotesi di una nuova linea di finanziamenti che metta le città al centro delle politiche di coesione

Raffaele Fitto e Antonio Decaro, incontro a Bruxelles

Raffaele Fitto e Antonio Decaro, incontro a Bruxelles

Questa mattina, l’eurodeputato Antonio Decaro ha incontrato il Commissario e vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Raffaele Fitto, per un confronto sui principali dossier in discussione presso la Commissione e il Parlamento europeo. In particolare, l’incontro ha riguardato le deleghe di Fitto su politica di coesione, sviluppo regionale, città e riforme.

Resilienza idrica e cambiamenti climatici

“Tra i temi affrontati – spiega Decaro – c’è quello della resilienza idrica, che sarà oggetto di un dialogo strategico presso la Commissione ENVI, che presiedo, nei primi mesi del 2025. Siamo consapevoli che servono investimenti importanti nelle reti per ridurre gli sprechi e garantire la messa in sicurezza del territorio, in modo da fronteggiare i rischi legati agli eventi meteorologici estremi causati dai cambiamenti climatici”.

Nuovo Bauhaus europeo e politiche per la casa

Decaro e Fitto hanno discusso delle politiche abitative nell’ambito del Nuovo Bauhaus europeo, un progetto che mira a promuovere spazi pubblici più inclusivi e soluzioni abitative sostenibili. “È fondamentale che nella nuova programmazione europea dei fondi di coesione si riservi grande attenzione alle politiche per la casa, come annunciato dalla presidente Ursula von der Leyen”, ha sottolineato Decaro.

Le città al centro della coesione europea

Un altro punto cruciale del dialogo ha riguardato l’ipotesi di una nuova linea di finanziamenti che metta le città al centro delle politiche di coesione. “Dobbiamo lavorare affinché i fondi diretti europei seguano l’esempio del PON Metro, già sperimentato in Italia, per supportare le città nel fronteggiare le sfide climatiche, sociali ed economiche dei prossimi anni”, ha concluso l’eurodeputato.

L’incontro ha ribadito la necessità di una stretta collaborazione tra le istituzioni europee e locali per garantire sviluppo sostenibile e inclusione nelle comunità urbane.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori