Cerca
L'iniziativa
05 Dicembre 2024 - 10:30
Tamburellisti di Otranto (foto d'archivio)
Inizia da Mottola il percorso della manifestazione che porterà all'aggiudicazione del titolo di "Capitale del Folklore Pugliese 2024" che, organizzata ogni anno dal Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia e dalla Fitp (Federazione Italiana Tradizioni Popolari), riconosce la capofila del movimento folklorico pugliese.
Quest'anno sono previste tre tappe della manifestazione che porterà all'aggiudicazione dell'importante riconoscimento: Mottola, Bitonto e Sannicandro garganico.
La prima tappa di "Verso la Capitale del Folklore 2024" si terrà, alle 19.30 di venerdì 6 dicembre, con ingresso libero e gratuito presso l'Auditorium San Pietro di Mottola.
Il gruppo folkloristico "Mottola Fnodd OdV"
L'evento, patrocinato dal Comune di Mottola, rappresenta un importante riconoscimento per l'azione realizzata dalla città di Mottola per la conservazione, la conoscenza e la trasmissione alle giovani generazioni del patrimonio etnografico locale, materiale e immateriale.
Dopo i saluti istituzionali l'incontro sarà aperto dal seminario "Alla scoperta del Runts" curato dalla dott.ssa Valentina Albanesi, Consulente del Lavoro ed esperta del Terzo settore, per poi proseguire le esibizioni dei "Tamburellisti di Otranto" e Gruppo Folkloristico "Mottola Fnodd OdV".
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA